Nelle Ande argentine alcune aziende vitivinicole si prendono cura del suolo per resistere al riscaldamento globale e ai suoi effetti.

Una startup a vocazione sociale che trasforma gli scarti alimentari in risorse per l’economia circolare: è l’italiana Coffeefrom.

Primo Climate è il primo fondo di venture capital italiano che si concentra esclusivamente sul climate tech. Coinvolgendo anche LifeGate.

Ruralis, il turismo rurale che fa rinascere i piccoli borghi
I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia con il turismo rurale, valorizzando le case vacanza e rafforzando la comunità e l’economia locale.

Gli scarti tessili diventano nuove materie prime: l’innovazione circolare di CDC Studio
Trasformare gli scarti tessili in nuove materie prime, ecologiche e completamente riciclabili: è l’idea al centro del lavoro di CDC Studio.

Mais ogm, negli Stati Uniti ha rafforzato il parassita che avrebbe dovuto combattere
Lo rivela uno studio che ha analizzato i dati della Corn Belt statunitense, dove si coltiva intensivamente mais ogm: i parassiti hanno sviluppato resistenza alla coltura transgenica.

Parigi avrà 500 nuove strade senz’auto che saranno trasformate in aree verdi
In un referendum i cittadini hanno scelto di creare 500 nuove “strade-giardino”, rendendo la capitale francese sempre più verde e a misura d’uomo.

Nella Striscia di Gaza ci sono state isolate proteste contro Hamas e la guerra
Centinaia di persone sono scese in strada per chiedere la fine della guerra israeliana su Gaza e fare pressione su Hamas.