
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Che un dipendente felice sia un dipendente più motivato e produttivo è cosa nota ed è confermata da ricerche scientifiche e da numerosi amministratori delegati. Sarà per questo che Eolo, azienda di telecomunicazioni con base a Busto Arsizio, ha scelto di mettere a disposizione dei propri dipendenti aree dedicate al benessere e alla sostenibilità ambientale.
Che un dipendente felice sia un dipendente più motivato e produttivo è cosa nota ed è confermata da ricerche scientifiche e da numerosi amministratori delegati. Sarà per questo che Eolo, azienda di telecomunicazioni con base a Busto Arsizio, ha scelto di mettere a disposizione dei propri dipendenti aree dedicate al benessere e alla sostenibilità ambientale.
A ottobre dello scorso anno ha inaugurato un parco di 930 metri quadri dove i dipendenti possono praticare sport, correre, o semplicemente prendere un caffè. Qui querce, tigli, ginko e frassini circondano cinque aree relax e due grandi tavoli: uno spazio a disposizione di tutti i 300 dipendenti, un luogo di aggregazione, collaborazione e riflessione. A disposizione docce per sciacquarsi dopo l’attività fisica e frutta fresca di stagione disponibile ad ogni piano.
“Occuparsi di telecomunicazioni non vuol dire soltanto dedicarsi a tecnologia e innovazione: significa vivere a stretto contatto con il territorio e le persone, e imparare ad averne rispetto”, ha detto Luca Spada, Ceo di Eolo in una nota. “A partire dai dipendenti dell’azienda, che da sempre vivono in un’atmosfera green. Le aree verdi sono spazi collaborativi. Pasti e momenti di relax diventano un altro modo di fare rete”.
Busto come Mountain View dunque. O comunque una versione italiana dei colossi dell’hitech, come Google o Apple, con sede nella Sillicon Valley americana. Anche l’alimentazione è presa in grande considerazione. Benessere e cibo sono infatti strettamente legati: il cuoco del ristorante cucina quotidianamente i cibi, pronti per essere consumati. Ma a disposizione dei dipendenti c’è anche una “area del fresco” dove ciascuno può prepararsi in autonomia un’insalata. “Una volta al mese o in occasioni particolari viene organizzata una colazione a tema dove tutti si ritrovano per un momento di condivisione e di socializzazione, al di fuori della quotidianità e dell’ufficio”, sottolinea Spada. “È un altro modo di fare rete”.
Non solo: qui i distributori automatici contengono anche prodotti biologici e attenti alla salute, mentre ogni piano è dotato di un distributore per l’acqua naturale, frizzante e calda. Ai dipendenti sono state regalate delle borracce e tazze per il tè personalizzate con il proprio nome, in modo da minimizzare gli sprechi di plastica e incentivare il riuso. La raccolta differenziata è ormai buona prassi in tutti gli uffici e si fa un consumo attento della carta. Le nuove stampanti sono evitano gli sprechi di fogli: la stampa lanciata dal dipendente esce solo quando la persona si trova davanti alla macchina, ed è certo quindi che ritirerà il foglio. “In questo modo – conclude Spada – nessun foglio sarà dimenticato nella stampante”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.