La finanza ha la fondamentale responsabilità di traghettare i capitali verso la transizione energetica. Se ne è discusso al Salone del Risparmio 2022.
È ufficiale: i cambiamenti climatici sono un rischio finanziario
Per la prima volta, la maggior parte dei grandi investitori globali lo afferma a chiare lettere: i cambiamenti climatici rappresentano un rischio finanziario a tutti gli effetti. È quanto emerge dall’ultimo studio dell’Asset Owner Disclosure Project, l’iniziativa che vuole costituire uno standard a livello globale sulla gestione del rischio climatico da parte degli investitori. Ma anche in
Per la prima volta, la maggior parte dei grandi investitori globali lo afferma a chiare lettere: i cambiamenti climatici rappresentano un rischio finanziario a tutti gli effetti. È quanto emerge dall’ultimo studio dell’Asset Owner Disclosure Project, l’iniziativa che vuole costituire uno standard a livello globale sulla gestione del rischio climatico da parte degli investitori. Ma anche in questo caso, sottolineano gli esperti, tra il dire e il fare c’è un abisso.
La classifica degli investitori globali
L’Asset Owner Disclosure Project ha da poco pubblicato la sua classifica che prende in analisi i 500 più grandi proprietari di asset del mondo (fondi pensione, compagnie di assicurazione, fondi sovrani e così via) e, per la prima volta, anche i 50 più grandi gestori di asset. A ciascuno di loro è stato assegnato un voto, sulla base di diversi parametri. A partire dai leader, con un rating compreso tra A e AAA, si passa agli sfidanti (B-BBB), agli studenti (C-CCC), agli spettatori (D-DDD) e infine ai ritardatari (X), cioè a coloro che non fanno assolutamente nulla per gestire il rischio finanziario legato al clima.
Il clima è un rischio finanziario: lo dice la maggioranza
È proprio qui che arriva la novità. Per la prima volta in assoluto, la maggioranza degli investitori si attiva per proteggere i propri portafogli dal rischio finanziario legato al cambiamento climatico. Se guardiamo agli asset owner, stiamo parlando di 299 istituzioni, i cui fondi valgono 27 mila miliardi di dollari. La soglia psicologica del 50 per cento è così ampiamente superata: non era mai successo prima.
Nei piani alti della classifica dell’Asset Owner Disclosure Project troviamo soprattutto realtà che vengono dall’Europa e dall’Oceania, salvo qualche eccezione statunitense. Tra i leader ci sono alcuni ingressi eccellenti, come TIAA, il maxi-fondo pensione statunitense nel campo dell’istruzione, e la compagnia assicurativa Axa.
The world’s leading and lagging investors on #climate #risk, revealed. https://t.co/us9pllnmek. #AODP500 pic.twitter.com/dyUmOaIJhj
— AODProject (@AODProject) 25 aprile 2017
Usa e Cina bocciati
Non bisogna però perdere di vista l’altro lato della medaglia. A essere sonoramente bocciati, con un rating pari a X, sono addirittura il 40 per cento dei proprietari di asset e il 6 per cento dei gestori. Tra di loro ci sono anche nomi di tutto rispetto come China Investment Corporation (il fondo sovrano cinese), i fondi sovrani di Kuwait, Qatar e Abu Dhabi, i fondi pensione di Virginia, Minnesota e New Jersey. C’è da dire che, fino all’anno scorso, le X erano ben più numerose (246 asset owner, rispetto ai 201 di quest’anno). Per i gestori di fondi è impossibile fare un confronto col passato perché non erano mai stati monitorati prima.
Ma quello che preoccupa di più è il fatto che le più grandi economie globali, Stati Uniti e Cina, siano tra quelle che si comportano peggio. In Cina i ritardatari sono il 67 per cento degli asset owner, che hanno in mano l’80 per cento degli asset del gigante asiatico. Negli Usa, il 63 per cento degli asset owner (con un patrimonio gestito pari a 4.500 miliardi di dollari) trascura del tutto il tema del cambiamento climatico.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il Green Deal europeo e i piani di ripresa post-Covid incideranno sulla finanza sostenibile? L’abbiamo chiesto a Davide Tentori, ricercatore dell’Ispi.
Servono investimenti immensi per realizzare gli Sdgs, ma il percorso è tracciato. Ne abbiamo parlato con Francesco Timpano di Asvis.
Il Pnrr potrebbe aprire una stagione diversa per gli investimenti a impatto nel nostro paese. Parola di Giovanna Melandri, presidente di Human foundation e Social impact agenda per l’Italia.
Cos’è un investimento responsabile? Come può il risparmiatore orientarsi in un panorama sempre più articolato? Ecco una breve guida.
La finanza sostenibile cresce, ma il nostro Pianeta resta in crisi. Eurosif, il Forum europeo per gli investimenti sostenibili e responsabili, propone alcune vie d’uscita.
Entro il 2026 l’Unione europea emetterà 250 miliardi di euro in obbligazioni verdi per finanziare le iniziative previste dal piano Next Generation Eu.
La finanza sostenibile crea valore nel lungo periodo, sia per l’investitore sia per il Pianeta e la società. Un approccio che riscuote sempre più successo.
La ripresa post-Covid è un’opportunità da non perdere per rendere più sostenibile la nostra economia. Anche grazie alla finanza etica.