Le risorse degli oceani sono innumerevoli, ma bisogna farne un uso sostenibile. Sei startup ci stanno provando, ciascuna con un approccio diverso.
Come sarà la vita in mare nel 2100
Chi o cosa popolerà gli oceani nel prossimo secolo? In giorni di intenso dibattito, in cui anche il presidente degli Stati Uniti Obama ha preso una posizione chiara a proposito della tutela del Pacifico, emerge uno studio recente dell’Università di Bologna in cui si afferma che, tra un secolo, ad esser favoriti saranno soprattutto gli
Chi o cosa popolerà gli oceani nel prossimo secolo? In giorni di intenso dibattito, in cui anche il presidente degli Stati Uniti Obama ha preso una posizione chiara a proposito della tutela del Pacifico, emerge uno studio recente dell’Università di Bologna in cui si afferma che, tra un secolo, ad esser favoriti saranno soprattutto gli organismi più semplici, come le alghe.
L’indagine si è svolta a Panarea, isola delle Eolie, nel cratere del vulcano sommerso, nell’ambito del progetto europeo CoralWarm, finanziato dall’European Research Council ed è stata pubblicata sull’ultimo numero della rivista Natura Climate Change con il titolo “Biomineralization control related to population density under ocean acidification”.
Quello dell’acidificazione dei mari è un fenomeno conosciuto che dipende dall’aumento di anidride carbonica in acqua; il principale gas serra, infatti, si discioglie negli oceani, provocando un aumento dell’acidità delle acque marine, con ripercussioni sulla flora e la fauna. L’obiettivo della ricerca è stato dunque quello di verificare la reazione di alcune specie animali e vegetali del Mediterraneo sottoposte a un livello di acidità marina pari a quello che sarà probabilmente riscontrato nel 2100.
Gli scienziati, che fanno parte dei Dipartimenti di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Chimica “G.Ciamician” e Fisica dell’ateneo bolognese, hanno analizzato l’area circostante al cratere dell’isola, dal quale fuoriescono emissioni continue di anidride carbonica che aumentano l’acidità dell’acqua. Nell’area al centro del cratere sono stati riscontrati gli stessi valori previsti per gli oceani del globo per il 2100; i livelli diminuiscono progressivamente più ci si avvicina alla periferia del vulcano.
I risultati: mentre i molluschi più complessi hanno dimostrato incapacità ad adattarsi alle diverse condizioni ambientali, mantenendo invariate le caratteristiche mineralogiche del proprio scheletro, le alghe al centro del cratere hanno diminuito la propria concentrazione del carbonato di calcio (che si dissolveva in acqua a causa dell’acidità), a favore di minerali più resistenti. Hanno in pratica dimostrato una maggiore capacità di adattamento nel modificare la propria struttura.
Secondo il gruppo di studio, questo suggerirebbe che tra un secolo i mari acidi ospiteranno più forme di vita semplici e meno organismi complessi, con gravi ripercussioni su tutto l’ecosistema oceanico.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La nave Arctic Sunrise di Greenpeace ha raggiunto Saya de Malha, nell’oceano Indiano, per studiare le praterie sottomarine e capire come proteggerle.
Aquaman veste di alghe. L’attore Jason Momoa, conosciuto anche per il suo ruolo ne “Il trono di spade”, mette la firma su due paia di sneaker fatte di materiali sostenibili.
L’albero potrebbe avere fino a mille anni, ma è stato scoperto solo dal 2009, dopo la segnalazione di una band della zona, che ora gli dedicherà un brano.
Allarme per l’anomalia climatica sulla cima della montagna più famosa e venerata del Sol Levante dopo un’estate e un ottobre caldissimi.
Il west highland white terrier è un piccolo cane dal grande carattere. Selezionato in Scozia è diventato ben presto famoso in Europa e Usa
In vista della sfida tra Kamala Harris e Donald Trump alle elezioni presidenziali Usa, ripercorriamo i grandi temi aperti in materia di clima.
Ogni anno sprechiamo 1,3 miliardi di tonnellate di cibo e buttiamo 15 milioni di tonnellate di imballaggi alimentari in plastica (dati FAO): è dovere dei designer trovare materiali alternativi che abbiano meno impatto sull’ambiente. Felix Pöttinger, studente tedesco di design del prodotto al Royal college of art di Londra, ha inventato un materiale ecologico fatto con piante acquatiche che si trovano sulle
Il riscaldamento globale potrebbe non essere un grosso problema per il fitoplancton. Almeno fino al 2100. Sembra essere questo il messaggio dello studio tedesco recentemente pubblicato sulla rivista Nature Climate Change. La ricerca, condotta da Thorsten Reusch, del GEOMAR Helmholtz-Centre for Ocean Research di Kiel, ha analizzato un particolare tipo di alghe microscopiche che