
Un orizzonte blu diviso da una linea lasciata dal sale. È Mare, l’opera della serie Multiverso di Renato Leotta, insignita del premio FPT for Sustainable Art ad Artissima 2020. L’intervista all’artista.
Gli insetti sono considerati una vera e propria prelibatezza in molte parti del pianeta. Queste viscide bestioline fanno parte della dieta quotidiana di circa due miliardi di persone in tutto il mondo. Perché se cucinati in modo corretto, gli insetti costituiscono una fonte di cibo deliziosa e nutriente. Ora probabilmente vi state gustando
Gli insetti sono considerati una vera e propria prelibatezza in molte parti del pianeta. Queste viscide bestioline fanno parte della dieta quotidiana di circa due miliardi di persone in tutto il mondo. Perché se cucinati in modo corretto, gli insetti costituiscono una fonte di cibo deliziosa e nutriente.
Ora probabilmente vi state gustando il vostro hamburger, proprio come la persona accanto a voi, ma c’è da dire che la dipendenza da bestiame ha un peso notevole sulla disponibilità di risorse e sull’ambiente. Per produrre mezzo chilo di hamburger vengono emessi nell’atmosfera circa dieci chili di CO2 secondo gli esperti e per ottenere un chilo di manzo ne servono dieci di mangime. Gli insetti, invece, sono molto più sostenibili. Per esempio, un chilo di squisiti grilli necessita a mala pena di due chili di cibo. Avete ancora fame?
La popolazione mondiale è in continua crescita e lo stesso, ovviamente, vale anche per la domanda di cibo. Gli esperti della Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, sottolinea che gli insetti possono costituire una delle soluzioni al problema della sicurezza alimentare.
Alcune larve di prima qualità sono già entrate nel mercato. Un esempio è l’azienda svizzera Essento, che combina sapori della tradizione occidentale con una porzione extra di animaletti tutti da sgranocchiare o famosi ristoranti come l’Archipelago di Londra (Regno Unito) che ha inserito varie bestioline nel proprio menù.
Se vi capita di trovare un posto che vende qualche ghiottoneria a base di insetti, assaggiatene un morso. Dopotutto pensate alla prima persona che ha assaporato l’aragosta. Sarà rimasta piacevolmente sorpresa visto l’aspetto sgradevole dell’animale.
Entrare a far parte della rivoluzione sostenibile è possibile portando in tavola delle larve. Ecco una ricetta con cui prepararsi all’estate grigliando degli spiedini di cavallette. Senza dimenticare di preparare i panini di banana e vermi per dessert. Di certo la vostra grigliata sarà indimenticabile.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un orizzonte blu diviso da una linea lasciata dal sale. È Mare, l’opera della serie Multiverso di Renato Leotta, insignita del premio FPT for Sustainable Art ad Artissima 2020. L’intervista all’artista.
Partiamo dai numeri: 425mila collaboratori. 75 milioni di persone servite nel mondo. 50 anni di attività. Sono questi le “misure” che danno l’idea di quanto sia rilevante il peso dell’azienda francese, nei confronti della società e ovviamente dell’ambiente. Solo in Italia Sodexo conta 10.600 collaboratori, che servono 8.000 clienti e offrono i propri servizi a
Sempre più borse valori in tutto il mondo stanno introducendo requisiti ambientali, sociali e di governance (Esg), a dimostrazione che gli investitori cercano nuovi modi per integrare questi fattori nei propri investimenti, con l’obiettivo di generare non soltanto profitto ma anche un impatto positivo. Secondo James Zhan, a capo del dipartimento Investimenti e aziende della
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
La sostenibilità a Rio 2016. Le luci e le ombre, le controversie e le sfide future che hanno caratterizzato i Giochi olimpici di quest’anno.