
Il violento terremoto che ha colpito il Myanmar, uccidendo migliaia di persone, indebolisce ancor di più una popolazione già stremata.
Il Portogallo sta combattendo contro le fiamme. Pesante il bilancio registrato finora: quattro persone morte, decine di intossicati, almeno 40 abitazioni distrutte, senza contare l’estensione di boschi e aree verdi andate in fumo. La situazione sembra essere particolarmente problematica nell’isola di Madeira, uno dei gioielli turistici della nazione, dove sono almeno 1000 le
Il Portogallo sta combattendo contro le fiamme. Pesante il bilancio registrato finora: quattro persone morte, decine di intossicati, almeno 40 abitazioni distrutte, senza contare l’estensione di boschi e aree verdi andate in fumo.
La situazione sembra essere particolarmente problematica nell’isola di Madeira, uno dei gioielli turistici della nazione, dove sono almeno 1000 le persone evacuate nelle vicinanze della capitale dell’isola, Funchal.
Il ministro degli Interni, riporta la Reuters, ha chiesto aiuto all’Unione europea. Spagna e Italia stanno già partecipando agli spegnimenti con tre aerei. “Questa situazione anormale supera le nostre capacità di risposta”, ha detto il primo ministro Antonio Costa.
Complici le temperature elevate di questi giorni che hanno investito il paese, gli incendi si sono propagati velocemente. Secondo la Protezione civile nazionale sarebbero almeno 14 gli incendi non ancora domati. Mentre sono un centinaio i focolai ancora attivi, tenuti sotto controllo da almeno 4.500 pompieri, supportati da 28 canader e 1.300 veicoli.
Secondo le autorità portoghesi sono stati già arrestati tre uomini a Madeira, accusati di aver appiccato gli incendi: un 24enne già con precedenti penali e due colti in flagrante.
NASA’s EOSDIS Madeira Island 10-Aug-2016https://t.co/KLhlUMzo4j pic.twitter.com/S8AVvsZeJY
— Madeira Islands (@Madeira) 10 agosto 2016
Anche il campione portoghese Cristiano Ronaldo si è detto a disposizione per aiutare finanziariamente l’isola e i suoi abitanti. Mentre Facebook ha aperto la consueta pagina per le emergenze, come accaduto in altre circostanze. La Nasa ha pubblicato le immagini satellitari che riprendono Madeira nei giorni scorsi, coperta dal fumo.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il violento terremoto che ha colpito il Myanmar, uccidendo migliaia di persone, indebolisce ancor di più una popolazione già stremata.
Mai si erano verificati incendi così gravi in Corea del Sud. Bruciati oltre 35.800 ettari, mobilitato l’esercito. Migliaia di persone evacuate.
Il bilancio provvisorio del terribile incendio nella regione di Leiria è di 62 vittime e 54 feriti. A scatenare le fiamme è stato probabilmente un fulmine.
Centinaia di persone sono scese in strada per chiedere la fine della guerra israeliana su Gaza e fare pressione su Hamas.
Dopo decenni di dispute, Tagikistan e Kirghizistan hanno trovato una soluzione per porre fine alle discordie territoriali che hanno causato morti, feriti e centinaia di sfollati.
Ballal, uno degli autori del docufilm premio Oscar sugli abusi dei coloni in Cisgiordania, ieri era stato aggredito vicino a Hebron e poi arrestato.
L’economia della Spagna era uscita malconcia dalla pandemia. Ora ha la migliore performance d’Europa grazie alle sue politiche progressiste.
L’Europa ragiona su un piano da 800 miliardi e intanto vota per una maggiore sicurezza: inevitabilmente quei fondi verranno sottratti alle vere emergenze.
Nel suo primo anno di presidenza argentina Javier Milei ha introdotto pesanti tagli alla spesa pubblica, facendo impennare la povertà. Ora i pensionati guidano la protesta.