La Cop16 sulla biodiversità si conclude con pochi passi avanti. Cosa resta, al di là della speranza?
Si è conclusa il 2 novembre la Cop16 sulla biodiversità, in Colombia. Nonostante le speranze, non arrivano grandi risultati. Ancora una volta.
Dopo decenni di uccisioni lo stato africano, per motivi scientifici, ha vietato la caccia al leopardo per tutto il 2016.
Forse Cecil il leone non è morto invano. A distanza di circa otto mesi dalla morte del leone più famoso del parco nazionale di Hwange, in Zimbabwe, ucciso dal dentista americano Walter Palmer, il Sudafrica ha deciso di vietare la caccia al leopardo (Panthera pardus) per tutto il 2016, grazie anche alla grande sollevazione popolare seguita all’uccisione di Cecil.
“Le autorità provinciali della protezione della flora e della fauna sono state informate che la caccia ai leopardi non sarà autorizzata nel 2016″, ha dichiarato il Ministro sudafricano dell’ambiente. I leopardo fa parte dei cosiddetti “Big five”, i cinque grandi animali della savana che comprendono inoltre elefante, leone, rinoceronte e bufalo. L’espressione nasce nell’ambito dei safari e si riferisce ai cinque trofei più ambiti dai cacciatori.
Quest’anno però, per la prima volta dopo decenni di caccia indiscriminata, i ricchi cacciatori occidentali non potranno uccidere nessun leopardo, l’Istituto per la biodiversità del Sudafrica (South African National Biodiversity Institute) ha infatti chiesto di interrompere la caccia a questa specie perché non è chiara l’entità della popolazione di leopardi presenti in natura.
“C’è un dubbio sul conteggio – ha spiegato John Donaldson, direttore dell’istituto – non si tratta di un bando permanente ma abbiamo bisogno di effettuare controlli più approfonditi prima di decidere le quote da destinare ai safari”. Nonostante le grandi dimensioni il leopardo è un animale elusivo e misterioso, prevalentemente notturno, è pertanto difficile monitorarne la popolazione.
La caccia grossa è un’attività molto remunerativa in Sudafrica, che genera un giro di affari di circa 410 milioni di dollari l’anno, la decisione di sospendere la caccia al leopardo è stata accolta negativamente dall’Associazione sudafricana dei cacciatori professionali. Il paese africano rilascia ogni anno fino a 150 licenze per la caccia al leopardo, l’animale uno volta ucciso viene poi fatto a pezzi o scuoiato, per ottenere trofei destinati all’esportazione.
Quest’anno però nessun leopardo dovrà preoccuparsi di qualche ricco americano o europeo che ha deciso di sorvolare l’oceano e spendere circa 20mila dollari solo per togliere la vita, in uno scontro impari, ad uno degli animali più belli che la natura abbia forgiato.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Si è conclusa il 2 novembre la Cop16 sulla biodiversità, in Colombia. Nonostante le speranze, non arrivano grandi risultati. Ancora una volta.
Tre puntate speciali di News dal Pianeta Terra per parlare del legame tra biodiversità e transizione energetica, con il supporto di A2A.
In Scozia la popolazione selvatica di gallo cedrone conta ormai solamente 500 individui, per questo è stato avviato un piano per salvarla
Un pomeriggio di confronto sui temi della biodiversità in occasione della presentazione del primo Bilancio di sostenibilità territoriale della Sardegna.
Il 21 ottobre è iniziata in Colombia la Cop16, la conferenza delle Nazioni Unite per tutelare la biodiversità del nostro Pianeta.
L’Australia amplia la riserva marina delle isole Heard e McDonald, superando i suoi stessi obiettivi di tutela degli oceani.
Diversi studi hanno rivalutato, nel corso degli anni, il valore delle vespe per la salute umana, grazie al loro contributo per un’agricoltura meno chimica.
I polpi lavorano in gruppo, ognuno con un ruolo ben preciso, per cacciare. Triglie e cernie sono gli “amici” più stretti.
Il Living planet report del Wwf testimonia che la crisi della biodiversità è reale e intrecciata alla crisi climatica. Ma possiamo invertire la rotta.