La città di Milano punta sui piccoli ciclisti con Junior BikeMi. Da qualche settimana è attivo un servizio di bike sharing per bambini, con ventuno biciclette a disposizione nella pedonalizzata piazza Castello. Il sistema di condivisione di biciclette è indirizzato ai piccoli dai cinque agli undici anni. Permette loro di poter prendere una bici gratuitamente
La città di Milano punta sui piccoli ciclisti con Junior BikeMi. Da qualche settimana è attivo un servizio di bike sharing per bambini, con ventuno biciclette a disposizione nella pedonalizzata piazza Castello. Il sistema di condivisione di biciclette è indirizzato ai piccoli dai cinque agli undici anni. Permette loro di poter prendere una bici gratuitamente sabato e domenica dalle 9 alle 19 e pedalare con i genitori che possono prendere le bici dagli stalli di BikeMi.
Un’occasione per utilizzare la metropolitana e pedalare in famiglia nel Parco Sempione, sulla falsa riga di quanto ideato a Parigi con il bike sharing per bambini Ptit Vélib, attualmente già in una fase più avanzata.
![bikemijunior1024]()
Per usufruire di Junior BikeMi un genitore o chi ne fa le veci deve lasciare temporaneamente un documento che potrà riprendere quando il bambino riporterà la bici allo stallo.
Qualora il servizio dovesse avere successo il servizio sarà implementato, permettendo di aumentare la flotta di piccole bici affiancando l’importante numero di bici per adulti. Milano può infatti contare sul primo sistema al mondo ad offrire sia il classico bike sharing che quello a pedalata assistita.
BikeMi dispone di 257 stazioni con quattromila bici classiche più mille elettriche, arrivando a 40mila abbonamenti registrati. Pur passando all’orario invernale con la fine di Expo sarà ancora possibile prelevare le bici fino all’una di notte, un’ora in più rispetto all’orario precedente.
C’è però chi propone un miglioramento del servizio, ad esempio aggiungendo i seggiolini alle bici per trasportare i bambini più piccoli, anche per andare in giro per i quartieri o per fare la spesa. Grazie a queste scelte e ai recenti investimenti Milano sta diventando la città leader in Italia per il servizio di bike sharing.
Siamo anche su WhatsApp.
Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.