
I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia con il turismo rurale, valorizzando le case vacanza e rafforzando la comunità e l’economia locale.
Due città piene di vita, dove il design, la creatività, l’economia e l’innovazione svolgono un ruolo centrale, hanno unito le forze stilando un accordo decisivo per incrementare il turismo: è la prima volta nella storia che New York firma un’intesa di questo tipo con una città italiana. New York e Milano sono due tra i
Due città piene di vita, dove il design, la creatività, l’economia e l’innovazione svolgono un ruolo centrale, hanno unito le forze stilando un accordo decisivo per incrementare il turismo: è la prima volta nella storia che New York firma un’intesa di questo tipo con una città italiana. New York e Milano sono due tra i migliori luoghi al mondo dove visitare musei, mostre, dove prendere parte a eventi e andare a fare acquisti in negozi di lusso. Entrambe le città vogliono che i turisti scoprano le loro pietanze tipiche, i quartieri e tutti gli elementi che compongono l’immagine con cui sono conosciute nel resto del mondo.
La partnership tra New York e Milano è stata firmata il 9 novembre a Palazzo Marino, la sede milanese dell’amministrazione comunale, dall’assessore al Commercio e al Turismo del Comune di Milano Franco D’Alfonso e da Fred Dixon, presidente e amministratore delegato della NYC & Company, l’ente ufficiale del turismo della città di New York. Questo scambio commerciale reciproco consiste nell’incoraggiare il turismo tramite attività di promozione multimediali e la condivisione di buone norme per il turismo.
Christopher Heywood, vicepresidente del settore comunicazione della NYC & Company, ha sottolineato che la chiave del successo della campagna “non è solo consigliare alla gente di visitare le città in inverno ma anche proporre qualcosa di più economico”. La NYC & Company sta lavorando con Best Tours, uno dei tour operator più famosi d’Italia, per mettere a disposizione dei visitatori pacchetti speciali per le vacanze invernali a New York da gennaio a marzo, il periodo più conveniente dell’anno. Inoltre offrono consigli a chi volesse visitare i tesori nascosti della città e i luoghi più famosi.
Nel 2014 i turisti italiani a New York sono aumentati del 10 per cento, e molti di loro sono partiti dagli aeroporti milanesi. Il capoluogo lombardo ha visto una cospicua crescita del settore turistico: nel 2015, l’anno dell’Expo, da gennaio a settembre c’è stata una crescita del 16 per cento nel numero di turisti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Anche se è ancora troppo presto per avere un piano dettagliato dell’iniziativa, partita ufficialmente il 13 novembre, nella città meneghina sono stati distribuiti 700 manifesti con la scritta “Scopri NYC“, il nome della campagna che incoraggia a visitare New York City in inverno. Nel febbraio del 2016 sarà la volta della città americana a dover affiggere 40,9 milioni di manifesti che mostrano gli eventi di aprile della Triennale di Milano e a tentare così gli americani, per scoprire l’Italia attraverso Milano.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I borghi italiani stanno scomparendo. Ruralis li rilancia con il turismo rurale, valorizzando le case vacanza e rafforzando la comunità e l’economia locale.
Non solo spiagge caraibiche, l’isola delle Antille olandesi ha un patrimonio di biodiversità tutto da scoprire, dalle distese di cactus al pappagallo Lora.
Estrema, e per questo affascinante: l’India è un viaggio nella bellezza e nel suo contrario, nella vita terrena scolpita nel marmo e in quella spirituale affidata alle acque del Gange.
Terra, acqua e fuoco creano paesaggi naturali unici al mondo tra cascate, vulcani, geyser e fiordi. Ecco dove e come andare in Islanda e Norvegia.
Informazioni utili, spunti e itinerari per conoscere Ferrara e i suoi dintorni in bicicletta: dal tour lungo le mura in centro città alla ciclovia sul Po. Tante idee per una pedalata invernale.
Dalle aurore boreali della Lapponia al Dìa de los muertos del Messico. Ecco alcune idee di viaggio 2025 per esserci dove accadono eventi straordinari.
Come trasformare il viaggio in un’esperienza di benessere mentale. Il caso della Toscana, un’oasi benefica per mente, corpo e spirito
Sette idee per vivere l’atmosfera natalizia tra lo shopping nei mercatini, passeggiate in borghi vestiti a festa e mirabili opere d’arte.
Un break in autunno in Baviera: splendidi trekking nei boschi, deliziose cittadine storiche, arte e cultura.