
Non solo spiagge caraibiche, l’isola delle Antille olandesi ha un patrimonio di biodiversità tutto da scoprire, dalle distese di cactus al pappagallo Lora.
È considerato uno dei fiumi più belli d’Europa, ideale per le attività canoistiche e con il kayak, tanto che nel 2002 ha ospitato i mondiali della disciplina. È il Sesia, fiume piemontese dal carattere torrentizio, che nasce dal Monte Rosa a circa 2500 metri d’altezza. Ed è grazie proprio alla sua particolare conformazione
È considerato uno dei fiumi più belli d’Europa, ideale per le attività canoistiche e con il kayak, tanto che nel 2002 ha ospitato i mondiali della disciplina. È il Sesia, fiume piemontese dal carattere torrentizio, che nasce dal Monte Rosa a circa 2500 metri d’altezza.
Ed è grazie proprio alla sua particolare conformazione che il fiume, in particolare nella stagione che va da aprile a settembre, è l’ideale per attività sportive come il rafting, il canyoning e l’hydrospeed. A Vocca, tipico paesino montano, si trova il centro sportivo Sesia Rafting, uno dei primissimi in Italia, e oggi conosciuto per offrire esperienze adrenaliniche immerse in paesaggi unici, garantite da uno staff preparato e da guide certificate Firaft (Federazione italiana rafting).
È forse proprio questo il bello del tratto di fiume che va da Balmuccia a Varallo, proposto dal centro sportivo per l’attività di rafting: rapide a tratti impegnative, divertenti, capaci di dare anche qualche scossone al gommone, alternati ad altri con acque calme, rilassanti, nei quali è possibile godere del paesaggio montano e magari fare anche qualche “incontro” con la fauna locale.
Dopo aver organizzato le squadre e data la giusta preparazione per ogni eventualità, come la caduta in acqua o il ribaltamento del gommone, si indossa l’attrezzatura (muta, casco e salvagente) e ci si tuffa in acqua. Naturalmente è fondamentale saper nuotare. Si raggiunge il gommone e si iniziano le prime prove di pagaiata, sotto la supervisione della guida che accompagnerà il gruppo per tutto il percorso. Una prova anche di squadra perché per spingere il natante nella giusta direzione bisogna lavorare in sincrono, con i remi.
Da lì si inizia a scendere per circa una decina di chilometri tra rapide, famose tra gli appassionati di questa attività: la Trancia, lo Slalom, l’Ubriaco, l’Igloo. Tutte diverse, tutte da provare. Si passa da salti di quasi un metro o più, all’evitare rocce, costoni, grossi massi che aumentano i vortici dell’acqua. Cristallina, fresca, pulita. Il tutto naturalmente in sicurezza.
L’associazione sportiva Sesia Rafting, propone svariate offerte. Dai weekend dedicati, ai campus per ragazzi, della durata di 5 giorni. Il centro infatti offre la possibilità di un giardino di 20.000 metri quadri, dotato di spiaggia, campo da calcetto e pallavolo, area grill e un’area dedicata al camping. Non solo, è possibile provare l’esperienza anche per una sola giornata, rifocillandosi poi nei ristoranti tipici del luogo, come il Gatto e la Volpe a Campertogno.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Non solo spiagge caraibiche, l’isola delle Antille olandesi ha un patrimonio di biodiversità tutto da scoprire, dalle distese di cactus al pappagallo Lora.
Estrema, e per questo affascinante: l’India è un viaggio nella bellezza e nel suo contrario, nella vita terrena scolpita nel marmo e in quella spirituale affidata alle acque del Gange.
Terra, acqua e fuoco creano paesaggi naturali unici al mondo tra cascate, vulcani, geyser e fiordi. Ecco dove e come andare in Islanda e Norvegia.
Informazioni utili, spunti e itinerari per conoscere Ferrara e i suoi dintorni in bicicletta: dal tour lungo le mura in centro città alla ciclovia sul Po. Tante idee per una pedalata invernale.
Dalle aurore boreali della Lapponia al Dìa de los muertos del Messico. Ecco alcune idee di viaggio 2025 per esserci dove accadono eventi straordinari.
Come trasformare il viaggio in un’esperienza di benessere mentale. Il caso della Toscana, un’oasi benefica per mente, corpo e spirito
Sette idee per vivere l’atmosfera natalizia tra lo shopping nei mercatini, passeggiate in borghi vestiti a festa e mirabili opere d’arte.
Un break in autunno in Baviera: splendidi trekking nei boschi, deliziose cittadine storiche, arte e cultura.
Quando il paesaggio si copre di neve, il cantone svizzero del Vallese diventa una perfetta meta invernale, dove muoversi sci ai piedi o con i mezzi pubblici che raggiungono le vette più elevate.