
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
A metà settembre su YouTube è apparso un video che ha fatto il giro del mondo, raggiungendo presto milioni di visualizzazioni: Stevie Wonder e James Corden, autore e presentatore del fortunato programma della Cbs, The Late Late Show, discutono in un’auto sul senso della vita, scherzano e cantano insieme le canzoni che l’autoradio passa. Un
A metà settembre su YouTube è apparso un video che ha fatto il giro del mondo, raggiungendo presto milioni di visualizzazioni: Stevie Wonder e James Corden, autore e presentatore del fortunato programma della Cbs, The Late Late Show, discutono in un’auto sul senso della vita, scherzano e cantano insieme le canzoni che l’autoradio passa. Un video esilarante in cui Stevie Wonder si conferma il grandissimo artista che tutti conoscono, riuscendo a tenere testa persino allo humor di Corden.
A distanza di un mese dall’uscita del primo video, James Corden ha voluto proporre altri cinque minuti della sua “intervista” a Stevie Wonder: un nuovo video che propone alcuni spezzoni non andati in onda nel video originale, in cui la leggenda musicale, artista fondamentale per la black music, parla in particolar modo della sua scelta di adottare un’alimentazione vegana.
Stevie Wonder afferma, infatti, di aver cambiato la sua dieta da un anno e mezzo e quando Corden gli chiede la motivazione, risponde semplicemente:
I like not eating meat. Preferisco non mangiare carne
Lo sketch continua con l’originale ilarità: Stevie Wonder e James Corden si ritrovano in auto a canticchiare la canzoncina: “Go vegan, go vegan. You’ve got to go vegan”. Ecco il video:
https://youtu.be/Y-ClGtqCmSU
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.