10 cose da fare per promuovere l’auto elettrica in Europa

Quale futuro per l’auto elettrica dopo le elezioni europee? Mentre cresce l’attesa nei confronti delle future scelte politiche, 10 soluzioni per una mobilità competitiva e decarbonizzata.

Tra il 6 e il 9 giugno scorso, i cittadini dell’Unione europea sono stati chiamati alle urne per scegliere i componenti dell’attuale Europarlamento. Fra i temi dello scontro politico l’auto elettrica non è certo fra le priorità per l’Unione europea, priorità che restano, comprensibilmente, l’invasione della Russia in Ucraina, la crisi mediorientale e, sullo sfondo, la crisi climatica e ambientale che impone azioni rapide e decise. Insomma, una serie di sfortunati eventi che hanno forzosamente lasciato (già, perché anche prima non che ci fosse un forte impegno politico…) in secondo piano la transizione ecologica dell’auto. Transizione che invece vede l’industria automobilistica europea mobilitata da tempo nello sviluppo dell’auto elettrica, un’industria che occupa 13 milioni di persone in Europa, che rappresenta l’8 per cento del Pil.

Ma la domanda ora è: in che modo incideranno i risultati delle scorse elezioni europee sull’impegno dell’Unione nei confronti di una mobilità sostenibile e più efficiente? Un’industria dell’auto caratterizzata da stravolgimenti epocali in termini di decarbonizzazione e digitalizzazione, che deve vedersela da un lato con la rapida ascesa della Cina nel segmento dell’auto elettrica, dall’altro con gli Stati Uniti che investono in gigafactory di batterie attive già entro il 2030. Tutto questo, mentre l’Europa si limita a “regolamentare”, come sottolineato da Luca de Meo, Ceo di Renault group, nella sua Lettera all’Europa, inviata il marzo scorso ai principali decision maker e stakeholder in tutta Europa.

Lettera all'Europa, de Meo, Renault
La Lettera all’Europa, inviata il marzo scorso ai principali decision maker e stakeholder in tutta Europa da Luca de Meo©Renault

10 progetti per consentire all’Europa di recuperare il ritardo sull’auto elettrica

Un documento di 20 pagine, denso di utili idee con annessi possibili vantaggi per l’Europa. 10 spunti che restano in gran parte inattuati e che, se ascoltati, potrebbero permettere all’industria europea di affrontare tutte le sfide tecnologiche e geopolitiche del momento. “Idee ambiziose ma concrete”, come le ha definite lo stesso de Meo. Vediamole.

1. Promuovere auto piccole europee a prezzi accessibili

Incoraggiare i progetti di cooperazione tra i costruttori per sviluppare e commercializzare auto e furgoni di piccole dimensioni a prezzi accessibili prodotti in Europa. Allo stesso tempo, incoraggiare i consumatori ad acquistare questi veicoli attraverso incentivi e vantaggi come posti auto riservati, parcheggi più economici e punti di ricarica riservati. Fra i vantaggi dell’adozione di auto più piccole, la riduzione dell’impronta di carbonio dei veicoli urbani, il risparmio di spazio, il miglioramento della qualità dell’aria nelle città. Oltre al vantaggio economico: le auto compatte costano dal 20 al 30 per cento in meno rispetto alle auto medie; potrebbero generare una maggiore crescita per l’Europa e creare oltre 10mila posti di lavoro nell’industria.

Renault 5, elettrica
La nuova Renault 5 elettrica © Yann/DPPI

2. Rivoluzionare le consegne dell’ultimo miglio

Definire un quadro di riferimento per la creazione di nuove aziende europee specializzate in soluzioni elettrificate per le consegne urbane. Le case automobilistiche e gli operatori logistici lavorerebbero insieme per identificare le migliori possibilità. Una soluzione chiave per ridurre l’impatto di carbonio derivante dal boom dell’e-commerce: le emissioni di CO2 dei piccoli veicoli commerciali sono stimate a 74 milioni di tonnellate in Europa. È previsto che il mercato europeo dei furgoni elettrici da qui al 2030 cresca del 40 per cento all’anno.

3. Accelerare il rinnovo del parco veicoli

Creare un sistema europeo per monitorare l’evoluzione del parco veicoli e delle sue emissioni. Una sorta di Piano Marshall europeo per accelerare il rinnovo del parco auto e ridurre in tal modo drasticamente le emissioni di CO2. Un fondo europeo che distribuirebbe le risorse in base alle capacità di ciascun Paese, come per il piano di ripresa post-covid. A livello nazionale, verrebbero introdotti incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, nuovi o usati. Per essere efficace, tale programma dovrebbe basarsi su un orizzonte temporale di dieci anni e permetterebbe di eliminare 1 milione di tonnellate di CO2 entro il 2030.

4. Sviluppare l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici e la tecnologia vehicle-to-grid

E’ ruolo della Commissione europea sviluppare un piano strategico per la rete europea di ricarica dei veicoli elettrici. Un piano generale per facilitare una più rapida creazione di punti di ricarica, implementare un quadro che assegni energia verde e a basso costo alla rete di ricarica, estendere la durata delle concessioni delle infrastrutture di ricarica per attrarre più operatori e fornire maggiore stabilità al sistema complessivo, incoraggiare lo sviluppo della tecnologia Vehicle-to-grid definendo standard comuni per i progetti futuri. L’Europa deve installare 6,8 milioni di punti di ricarica per raggiungere l’obiettivo del 2030 di ridurre del 55 per cento le emissioni di CO2 delle auto private. Siamo ancora lontani dal raggiungere questo obiettivo: oggi sei Paesi europei non hanno punti di ricarica ogni 100 chilometri e 17 ne hanno meno di 5.

In Italia le colonnine pubbliche per ricaricare le auto elettriche sono più di 50mila © Unsplash

5. Raggiungere la sovranità di approvvigionamento per le materie prime critiche

Creare un’organizzazione a livello europeo preposta a garantire il fabbisogno di materie prime sensibili, negoziando direttamente con i Paesi produttori. Questo approccio dovrebbe applicarsi anche alla trasformazione delle materie (idrometallurgia, riciclo). Sviluppare una diplomazia europea della catena del valore, volta a garantire l’approvvigionamento europeo negoziando con alcuni Paesi. Entro il 2030, solo il 5 per cento del fabbisogno proverrà da fonti europee. La Cina controlla questo settore, con il 90 per cento delle capacità di raffinazione del litio mondiale.

6. Aumentare la competitività dell’Europa nei semiconduttori

Fare un investimento strategico in R&S per consolidare la posizione di leadership europea (Asml) nel virtuale monopolio della tecnologia Euv (litografia ultravioletta estrema). Questa tecnologia consente di produrre microchip più piccoli e più potenti. L’obiettivo è soddisfare le esigenze di tutte le industrie, e in particolare del settore automobilistico. L’Europa dovrebbe utilizzare questo modello per favorire l’emergere di nuovi leader dei semiconduttori, sia rafforzando le aziende esistenti che creandone di nuove.

auto elettrica, incentivi auto
L’auto elettrica è sempre più diffusa in Europa; Italia fanalino di coda © Getty Images

7. Standardizzare il “software-defined vehicle” 

Creare le condizioni affinché le case automobilistiche possano progettare dei Software-defined vehicle (Sdv, ossia auto gestite da un unico sistema operativo e aggiornabile, sul modello di un computer o uno smartphone, ndr), a prezzi ragionevoli, mettendo in comune alcuni sviluppi e definendo degli standard. Come in Cina, i componenti nascosti potrebbero essere condivisi da tutti i costruttori. La sfida per l’Europa: acquisire competenze in ciò che rappresenterà il 40 per cento del valore di un veicolo entro il 2030. Il mercato globale del software avrà un valore di 100 miliardi di dollari entro il 2030. La cooperazione tra i costruttori europei permetterebbe loro di conquistare la sovranità e la competitività nel campo delle tecnologie.

8. Favorire l’emergere di un campione europeo del metaverso industriale

L’Europa ha già un ottimo livello nella produzione manifatturiera, nella R&S e nella logistica. L’obiettivo è ora quello di fare un salto di qualità nel XXI secolo standardizzando il nostro approccio. Come? Creando un campione europeo del metaverso industriale, capace di fornire soluzioni alle sfide della digitalizzazione dei processi industriali (progettazione, produzione, logistica, ecc.). Potrebbero essere avviate iniziative di cooperazione tra i costruttori e gli attori tecnologici con competenze nel cloud, nella realtà aumentata, nell’intelligenza artificiale, nell’Internet of Things. Questo progetto richiede che i governi orientino gli investimenti verso le aziende europee leader del settore, al fine di sviluppare un pool di competenze, creare infrastrutture cloud in Europa e definire standard comuni di cybersecurity.

produzione batterie elettriche
Per le auto elettriche è fondamentale il tema dei costi delle batterie © Sean Gallup/Getty Images

9. Unificare il riciclo delle batterie

Mettere in comune la gestione dei rifiuti delle batterie. Questo obiettivo sarà raggiunto sviluppando la cooperazione tra partner industriali al fine di creare esperti di riciclo per ogni tecnologia di batteria. Facilitare lo sviluppo di progetti di riciclo delle batterie. Sviluppare partnership in Europa con chi possiede queste tecnologie, inclusi i cinesi. Entro il 2030, la percentuale di veicoli elettrici nelle vendite di automobili passerà dall’8 al 55 per cento. Parallelamente, la percentuale di minerali rari consumati dall’industria automobilistica esploderà: aumenterà di 5 volte per il cobalto, di 7 volte per il litio e avremo bisogno di una quantità di nichel 8 volte superiore a quella attuale. Ogni anno 11 milioni di veicoli giungono a fine vita. Riciclandoli, possiamo recuperare abbastanza acciaio per produrre 8 milioni di nuove auto e abbastanza plastica e rame per 5 milioni di nuove auto.

10. Valorizzare il potenziale dell’idrogeno

Adottare la neutralità tecnologica per l’idrogeno, e includere la mobilità leggera nei progetti. Sviluppare un piano generale che identifichi le aree più promettenti e coordini le azioni in tutta Europa. Concentrare gli sforzi nelle aree più rilevanti, correlando idrogenodotti e stazioni di rifornimento, coordinando la creazione di hub di idrogeno da realizzare in prossimità di fonti energetiche verdi, creando reti di distribuzione dell’idrogeno, avvicinandosi ai potenziali acquirenti. L’idrogeno è particolarmente vantaggioso per i mezzi pesanti e gli autobus e, più in generale, per tutti i veicoli che devono percorrere distanze molto lunghe.

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

L'autenticità di questa notizia è certificata in blockchain. Scopri di più
Articoli correlati
La Cina pensa di vietare le auto a benzina e diesel

No, la Cina non vieterà la auto a benzina e diesel, almeno fino al 2040. Sta però programmando una possibile tabella di marcia per l’abbandono graduale del motore a combustione interna. Scelta che farebbe del gigante asiatico il primo mercato al mondo per i veicoli elettrici ed ibridi. A confermarlo è il vice ministro dell’industria

Mobilità sostenibile: 10 auto elettriche in viaggio attraverso l’Europa

È partita da Londra lo scorso 25 aprile e in queste ore sta facendo tappa a Torino. È la seconda edizione dell’Escp Europe Vehicle Road Trip (EVRT), evento che porterà una flotta di 10 auto elettriche, tra cui la Tesla model S e la Renault Zoe, a percorrere 6.500 chilometri da Londra e arrivando a

Ansia da autonomia, la cura è l’elettrica Opel Ampera-e. L’abbiamo guidata in anteprima

Thomas Franke, dottorando in psicologia presso la Technische Universität Chemnitz, in Germania, ha dimostrato come il peggior nemico per la diffusione delle auto elettriche sia “l’ansia da autonomia”. Un male di cui soffrirebbero, a detta del costruttore californiano Tesla, gran parte degli automobilisti americani, in linea di principio propensi ad acquistare una vettura a batteria,

Auto elettriche: +33% in Europa nei primi mesi del 2016

Le auto elettriche cominciano a far breccia nel mercato automotive, in tutta Europa. Anzi è proprio il vecchio continente a trainare l’intero settore, insieme a Stati Uniti e Cina. Se da Pechino a Shangai le vendite di auto elettriche sono aumentate del 118 per cento nel primo trimestre del 2016, in Europa si è registrata