
Il capoluogo emiliano è stato premiato dalla Commissione europea per le sue politiche per una mobilità sostenibile, come le famose zone a 30 all’ora.
Con la bicicletta elettrica hanno attraversato sei paesi europei, ovvero Germania, Austria, Svizzera, Francia, Lussemburgo e Belgio, tagliando il traguardo a Bruxelles nella piazza del Parlamento Europeo e accolti dal Commissario Europeo per l’Energia Günther Oettinger, gli otto studenti di ingegneria meccanica, partiti da Friedrichshafen, sul lago di Costanza. L’iniziativa denominata e2rad eBike European Tour
Con la bicicletta elettrica hanno attraversato sei paesi europei, ovvero Germania, Austria, Svizzera, Francia, Lussemburgo e Belgio, tagliando il traguardo a Bruxelles nella piazza del Parlamento Europeo e accolti dal Commissario Europeo per l’Energia Günther Oettinger, gli otto studenti di ingegneria meccanica, partiti da Friedrichshafen, sul lago di Costanza. L’iniziativa denominata e2rad eBike European Tour è nata nel 2008 e ha visto quest’anno la realizzazione di un percorso di 1000 chilometri in 58 ore a cavallo di una e-bike. Lo scopo quello di promuovere la mobilità elettrica su due ruote e di testare l’infrastruttura di ricarica esistente nei Paesi attraversati, favorendo così una discussione propositiva. Partner dell’iniziativa il gruppo Bosch, che ha fornito il pacco batterie al litio per le biciclette a pedalata assistita. Un modo per testare il Bosch PowerPack 400, in grado di ricaricarsi completamente in tre ore e mezzo. In questo caso il pacco batterie ha “sopportato” più di undici cicli di ricarica in otto giorni di pedalata, con una media di sette ore al giorno di viaggio. L’avventura in Mongolia. L’azienda di Stoccarda non è nuova a queste iniziative. Lo scorso anno ha fornito il pacco batterie alle bici dei fondatori di Pedelec Adventures, progetto che organizza in tutto il mondo percorsi di viaggio particolarmente avventurosi con le eBike. Il percorso questa volta si snodava lungo 400 km tra i sentieri della Mongolia, attraverso strade pianeggianti, praterie, paludi, il deserto dei Gobi, corsi d’acqua e ripidi pendii, da attraversare in meno di un mese. Un tour su due ruote dai connotati green, grazie anche ai pannelli solari che i due “eBikers” hanno montato sui loro rimorchi monoruota per ricaricare le batterie delle biciclette e i loro dispositivi elettronici. Una nuova tecnologia, utile, comoda e a bassi consumi.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il capoluogo emiliano è stato premiato dalla Commissione europea per le sue politiche per una mobilità sostenibile, come le famose zone a 30 all’ora.
In un referendum i cittadini hanno scelto di creare 500 nuove “strade-giardino”, rendendo la capitale francese sempre più verde e a misura d’uomo.
L’auto connessa (in Italia ne circolano 18 milioni, il 45% del parco circolante) ha molti vantaggi in termini di sicurezza e innovazione. Ma a chi cediamo i dati personali e chi tutela la nostra privacy?
Il piacere di guida di un’auto sportiva non può dimenticare l’efficienza. Bmw con la serie 2 Coupé mild hybrid mostra che una “convivenza” è possibile.
Un report mostra come la grande ztl londinese in 3 anni abbia migliorato la qualità dell’aria. I benefici maggiori proprio in quelle periferie che si opponevano alla Ulez.
“Il meglio dei due mondi”, ossia i vantaggi dell’ibrido plug-in uniti a quelli dell’elettrico, questo è quanto promette Jaecoo 7 Super Hybrid. Con quali esiti? La risposta nella nostra prova.
Da elettrica minimalista a sportiva audace: Ariya Nismo è la versione più performante della crossover Nissan. Come è cambiata (e come va) nella nostra prova.
Tesla fa i conti con un crollo del 45% delle vendite in Europa, mentre il mercato dell’elettrico sale del 37%. Le possibili responsabilità di Elon Musk.
Hyundai lancia Inster, un’elettrica compatta con 4 posti e un abitacolo fra i più flessibili e geniali del mercato. Cosa offre e come va nella nostra prova.