Finora sono morte almeno sette persone. Le forze di polizia stanno investigando per capire se gli incendi siano dolosi e hanno arrestato sette persone.
5 belle notizie dal summit sul clima di New York
Al netto dei molti impegni tuttora inadeguati, dal vertice mondiale per il clima sono emerse anche proposte incoraggianti.
Si è concluso il Climate action summit 2019, il vertice mondiale per il clima dell’Onu, svoltosi dal 21 al 23 settembre a New York. L’obiettivo dell’incontro, in vista della Cop 25 che si terrà a dicembre in Cile, era quello di spingere i paesi a fare di più per rispettare gli impegni sul clima previsti dall’Accordo di Parigi. Diversi paesi del G20 hanno proposto impegni aggiuntivi, ma le misure proposte sono spesso ancora insufficienti per fronteggiare la crisi climatica e limitare l’aumento della temperatura globale. Dal vertice sono però emerse alcune buone notizie in grado di infonderci un po’ di speranza per il futuro della nostra specie e delle altre con cui condividiamo il pianeta. Ne abbiamo scelte cinque.
Il Pakistan pianterà 10 miliardi di alberi
Il Pakistan ha un impatto ambientale contenuto, è 135esimo nella classifica dei paesi più inquinanti, eppure è il settimo paese al mondo per vulnerabilità climatica. Per contrastare il grave impatto dei cambiamenti climatici il Pakistan, che ha già piantato un miliardo di alberi negli ultimi cinque anni, si è impegnato a piantarne altri dieci miliardi entro il 2025. Lo stato asiatico, ha annunciato al summit il primo ministro Imran Khan, ha stanziato un fondo per il ripristino degli ecosistemi da 50 milioni di dollari, volto a preservare la biodiversità, generare posti di lavoro verdi e alleviare la povertà. L’aumento della temperatura in Pakistan, ha affermato il primo ministro Khan, è stato di circa un grado superiore alla media globale e i suoi ghiacciai “si stanno ritirando più velocemente che in qualsiasi altra parte del mondo”.
Leggi anche
- Da Greta Thunberg a Donald Trump passando per Giuseppe Conte, com’è andato il Climate action summit
- Verso il terzo sciopero globale per il clima. È iniziata la Climate action week
- “Come osate? Ci avete rubato sogni e adolescenza”. Le parole di Greta Thunberg al Climate action summit
- Storie di paesi che combattono la desertificazione
- ForestaMi: a Milano tre milioni di alberi in più entro il 2030, per una città sempre più verde
La Grande muraglia verde delle città
Il ruolo degli alberi nella lotta ai cambiamenti climatici è di importanza cruciale, le foreste assorbono infatti ogni anno un quarto delle nostre emissioni. Ad aver particolarmente bisogno di alberi sono le città e le aree periurbane, più vulnerabili a ondate di calore, fenomeni climatici estremi e rischio idrogeologico rispetto alle aree rurali. Riforestare le città è proprio l’obiettivo del progetto Grande muraglia verde delle città, presentato da Stefano Boeri, architetto ed esperto di forestazione urbana, al Climate action summit. L’obiettivo dell’iniziativa è estendere a tutte le città del pianeta la Grande muraglia verde, opera avviata nel 2007, che mira a ripristinare una vastissima area degradata dell’Africa attraverso la creazione di una muraglia di foresta che si estenderà per quasi 8mila chilometri. La Grande muraglia verde delle città si propone invece di realizzare, nei pressi di 90 città dall’Africa all’Asia Centrale, 500mila ettari di nuove foreste urbane e 300mila ettari di foreste naturali da mantenere e ripristinare entro il 2030. L’obiettivo dichiarato del progetto è quello di estendere l’iniziativa anche alle città europee, dando vita ad una grande infrastruttura verde continentale che integrerebbe le aree metropolitane nel più ampio mosaico delle aree protette del pianeta.
Ripristinare 30 milioni di ettari di ecosistemi degradati
Per raggiungere gli obiettivi dell’Accordo di Parigi è ormai pacifico che sia necessario ripristinare gli ecosistemi degradati e deforestati. In questo senso, durante l’incontro sul clima, è stata annunciata una iniziativa che prevede il restauro di trenta milioni di ettari di ecosistemi degradati in Europa, nel Caucaso e in Asia centrale entro il 2030. Il progetto, chiamato Ecca30, servirà come iniziativa regionale per garantire ulteriori impegni e accelerare l’attuazione della Bonn Challenge, piano di ripristino globale della aree naturali degradate. Secondo la Economics of land degradation, il costo cumulativo dell’erosione del suolo, della perdita di foreste e di altri tipi di degrado ambientale, nei prossimi trenta anni potrebbe raggiungere i 288 miliardi di dollari in Asia centrale, mentre gli investimenti in restauro e gestione sostenibile del territorio costeranno solo 53 miliardi di dollari nello stesso periodo. Il ripristino degli ecosistemi, oltre a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, migliora i mezzi di sussistenza, contrasta la desertificazione ed è fondamentale per la conservazione della biodiversità.
Read on what #ECCA30 will mean for Europe, Caucasus and Central Asia forests landscapes https://t.co/g3lsS4LE0g pic.twitter.com/ilo7lzZl9X
— IUCN Forests (@IUCN_forests) 24 settembre 2019
Isole Fiji: moratoria per proteggere il mare
Gli oceani di tutto il pianeta, già abbondantemente devastati dall’impatto antropico, devono fronteggiare la crescente industria mineraria che mira a estrarre metalli e minerali dalle acque profonde, minacciando non solo alcuni ecosistemi cruciali, ma anche la lotta globale contro i cambiamenti climatici, riducendo la capacità dell’oceano di immagazzinare CO2. Per questo le Isole Fiji, dopo aver presentato la proposta al Forum delle isole del Pacifico, hanno ribadito al vertice newyorkese la necessità di una moratoria di dieci anni alle attività estrattive sul fondale marino. “Invitiamo gli altri stati insulari a sostenere una moratoria, dal 2020 al 2030, che consentirebbe un decennio di ricerca scientifica adeguata degli ecosistemi marini”, ha dichiarato il primo ministro delle Fiji, Voreqe Bainimarama.
Finlandia carbon neutral entro il 2033
Il Paese scandinavo ha migliorato ulteriormente i propri impegni promettendo di raggiungere l’obiettivo delle emissioni zero entro il 2033 e di eliminare i combustibili fossili per il riscaldamento domestico entro il 2030, diventando in questo senso una delle migliori nazioni al mondo. È tempo di “investire nel futuro”, ha spiegato il primo ministro finlandese, Antti Rinne. A differenza della vicina Norvegia, che punta a raggiungere la neutralità ancora prima, nel 2030, la Finlandia non intende fare affidamento sull’acquisto di crediti di carbonio per compensare le proprie emissioni. Per raggiungere il proprio ambizioso obiettivo la Finlandia dovrà eliminare gradualmente i combustibili fossili e la torba, che rappresentano il 40 per cento del consumo energetico, ridurre il disboscamento, incrementare la produzione di energia eolica, solare e da biomasse, principalmente da rifiuti agricoli e residui forestali, e investire nel trasporto pubblico.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le alluvioni in India e Bangladesh hanno colpito una delle aree più popolate al mondo. Le piogge torrenziali hanno fatto esondare i tanti fiumi di grande portata della zona. Si parla già di 3 milioni si persone colpite.
L’urgano Beryl è il più veloce ad aver raggiunto categoria 4 nella storia delle rilevazioni. Ha già colpito duramente molte isole caraibiche.
Con la decisione di proteggere 400mila ettari del Grand Canyon dalle compagnie minerarie, il presidente degli Stati Uniti inizia un’opera di rammendo di una politica ambientale finora contraddittoria.
Prima di essere declassato a tempesta tropicale, l’uragano Idalia ha causato inondazioni anche lungo le coste atlantiche, colpendo con venti oltre i 150 chilometri orari.
Da quando Elon Musk ha acquisito la piattaforma il numero di esperti di clima che la utilizzavano per arricchire il dibattito scientifico è crollato.
Una giudice del Montana ha dato ragione ai 16 ragazzi tra i 5 e i 22 che avevano fatto causa allo stato per il sostegno dato ai combustibili fossili.
Un team di metereologi e divulgatori italiani ha affrontato una spedizione in Groenlandia per toccare con mano gli effetti dei cambiamenti climatici in una delle regioni cruciali per il futuro del nostro Pianeta.
Nel giorno del suo diploma Greta Thunberg ha partecipato al suo ultimo sciopero scolastico per il clima, là dove sono nati i Fridays for future.