
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Una nave carica di carburante è affondata al largo della Tunisia a causa delle cattive condizioni meteorologiche. L’equipaggio, composto da 7 persone, è stato evacuato. La situazione è sotto controllo ma c’è il rischio di disastro ambientale Una nave con 750 tonnellate di carburante è affondata a 7 chilometri dalla costa di Gabès, città di
Una nave con 750 tonnellate di carburante è affondata a 7 chilometri dalla costa di Gabès, città di 130mila abitanti della Tunisia. Tutto l’equipaggio è stato evacuato dalle autorità portuali. Ora si teme il disastro ambientale nel mar Mediterraneo.
La petroliera Xelo, battente bandiera della Guinea Equatoriale, proveniva dall’Egitto, precisamente dal porto di Damietta, ed era diretta a Malta. La nave si è bloccata a causa del maltempo e delle turbolenze in mare, secondo quanto ricostruito dal ministero dell’ambiente tunisino.
La sera di venerdì 15 aprile, l’equipaggio ha chiesto di poter entrare nelle acque territoriali tunisine e poi il permesso di sbarcare. Ma non ha fatto in tempo: l’acqua del mare ha allagato velocemente la sala macchine della nave fino a un’altezza di due metri e quindi l’intero equipaggio, composto da 7 persone, è stato evacuato.
Le squadre congiunte della marina, dei trasporti e delle dogane e le autorità portuali hanno cercato di mantenere stabile la nave per evitarne l’affondamento. Ma dopo diversi tentativi, la petroliera è affondata a circa 7 chilometri dalle coste del golfo di Gabès.
Per ora non ci sarebbero fuoriuscite del gasolio trasportato, mentre 5.000 litri di gasolio proveniente dai serbatoi della nave sono stati aspirati dalla superficie del mare. Insomma, le autorità sono al lavoro per evitare il disastro naturale e il ministero dell’ambiente di Tunisi ha annunciato di avere attivato il piano nazionale di emergenza ma che la situazione, per ora, è sotto controllo.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.
Un tribunale condanna Greenpeace a pagare 660 milioni di dollari. L’accusa? Aver difeso ambiente e diritti dei popoli nativi dal mega-oleodotto Dakota Access Pipeline.
In Italia sono 265 gli impianti ormai disuso perché non nevica più: rimangono scheletri e mostri di cemento. E l’esigenza di ripensare la montagna e il turismo.