
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Lo scorso 23 settembre un aereo della linea Finnair alimentato da una miscela derivata dall’olio alimentare riciclato ha volato sulla tratta Helsinki – New York concretizzando i risultati delle ricerche sui combustibili alternativi. Oggi la compagnia finlandese è la prima azienda europea ad aver completato la seconda fase del programma di valutazione ambientale Iata environmental assessment (Ienva),
Lo scorso 23 settembre un aereo della linea Finnair alimentato da una miscela derivata dall’olio alimentare riciclato ha volato sulla tratta Helsinki – New York concretizzando i risultati delle ricerche sui combustibili alternativi. Oggi la compagnia finlandese è la prima azienda europea ad aver completato la seconda fase del programma di valutazione ambientale Iata environmental assessment (Ienva), con cui vengono valutati gli aerei sotto il profilo della responsabilità ambientale. Attualmente la Finnair è l’unica compagnia aerea ad aver raggiunto i livelli più alti tra le categorie del Carbon disclosure project per le azioni di contrasto ai cambiamenti climatici.
Gli aeroplani sono il mezzo di trasporto che ha l’impatto maggiore sul clima e sull’ambiente. Gli aerei consumano il 13 per cento del carburante fossile producendo il 2 per cento della CO2 mondiale. I motori rilasciano nell’aria anidride carbonica, ossido di azoto e monossido di carbonio, contribuendo in modo significativo al cambiamento climatico, in alta quota, e al peggioramento della qualità dell’aria, a bassa quota. Per questo motivo, Finnair ha attivato un programma di ricerca e sviluppo sull’ecosostenibilità e sull’impatto ambientale della sua flotta che entro il 2017 garantirà alla compagnia la riduzione del 20 per cento delle emissioni di gas inquinanti e del 40 per cento del rumore, ed entro il 2016 la riduzione del 10 per cento del consumo di energia negli impianti aziendali e il 10 per cento in meno della produzione dei rifiuti da parte dei passeggeri.
Gli ambiziosi obiettivi e il sistema di gestione ecosostenibile degli impianti, progettati da un gruppo congiunto di tecnici ambientali e di ingegneri aeronautici, hanno permesso alla linea aerea Finnair di raggiungere le prestazioni richieste dagli standard ambientali alla base del programma Iata e ottenere la certificazione per la propria flotta. Le infrastrutture, la qualità del servizio, ma soprattutto la responsabilità ambientale e la trasparenza della più grande compagnia aerea finlandese hanno incrementato il numero di viaggiatori e l’apertura di nuove tratte, soprattutto verso l’Oriente. Gli aerei sono responsabili dell’alterazione della chimica atmosferica e della copertura nuvolosa ma soprattutto del riscaldamento climatico. La dimostrazione che i motori a combustibile alternativo sono ugualmente efficienti è il cambiamento di rotta necessario per rispettare l’ambiente senza smettere di viaggiare.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il 2 agosto avremo consumato le risorse rinnovabili offerte ogni anno dal pianeta. Non avevamo mai esaurito così presto il nostro budget naturale annuale.
La catena inglese sta sperimentando un nuovo prodotto di scarto derivato dalla barbabietola da zucchero come refrigerante naturale e poco energivoro.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.