
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
AGN Energia conferma il suo impegno sostenibile anche con l’adesione al progetto Km Verde di LifeGate, che tutela un tratto del Naviglio Grande di Milano.
La natura torna a popolare il Naviglio Grande, il canale navigabile che nasce dalle acque del Ticino e termina, una cinquantina di chilometri dopo, nella Darsena di Milano. Ed è anche merito di AGN ENERGIA, il brand di Gruppo Autogas, che ha deciso di salire a bordo del progetto Km Verde di LifeGate.
Anche questa collaborazione trova il suo palcoscenico ideale nella Città dell’Energia. Questo ambiente web, che ha debuttato nel 2019, è una città virtuale e virtuosa che “vuole raccontare la sostenibilità in una chiave diversa”, spiegano dalla divisione marketing e comunicazione di AGN ENERGIA. “Una città ideale per sensibilizzare sui comportamenti sostenibili e raccontare i progetti di responsabilità sociale d’impresa realizzati in collaborazione con partner di rilievo”. Tra questi, il FAI – Fondo ambiente italiano, di cui AGN ENERGIA è main sponsor nell’evento nazionale “Giornate FAI per le scuole”, e AISM, l’Associazione italiana sclerosi multipla. Ora sono attivi anche i due nuovi canali social dedicati alle iniziative di sostenibilità, Facebook e Instagram.
I viali e i giardini della Città dell’Energia sono costellati di alberi, e il bello è che ogni utente ha avuto la possibilità di adottarne alcuni – gratuitamente e con pochi clic – per farli diventare reali. Allo scattare di ogni 10 adozioni virtuali, infatti, AGN ENERGIA si è impegnata a piantare un albero all’interno del Km Verde di LifeGate. È nato un nuovo albero anche per ogni 10 richieste di sostituzione della bolletta cartacea con la bolletta smart, scelta che evita l’impatto ambientale legato all’uso della carta, alla stampa e alla spedizione. L’idea è stata accolta con entusiasmo: lo testimonia il fatto che, al termine della campagna, sia stata raggiunta la soglia delle 200 nuove piantumazioni lungo il Naviglio.
Nato nel 2012, il Km Verde è incentrato sulla riqualificazione di un tratto del Naviglio Grande di Milano e finora ha già messo a dimora più di 750 piante. Un sistema semplice ma concreto per ridare vita a questo piccolo polmone verde e farlo scoprire alla popolazione milanese.
Per il gruppo, che opera da oltre sessant’anni nel settore del gpl, il 2020 ha confermato e rafforzato un percorso di sostenibilità che coinvolge anche gli altri servizi energetici che, sotto il brand AGN ENERGIA, completano la sua offerta con una rete di marchi dedicati a energia elettrica con l’opzione 100 per cento green, gas naturale ed efficienza energetica, con focus su energie rinnovabili e mobilità elettrica. “Questo per noi rappresenta un percorso di innovazione sia in termini di proposte per i clienti, sia in termini di generazione di valore sul territorio e costruzione di progetti per un cambiamento concreto” spiegano dalla divisione marketing e comunicazione di AGN ENERGIA. Questo percorso – che coinvolge i dipendenti, i clienti e la comunità in generale – si concretizza in una strategia che mira a generare un impatto reale sullo sviluppo sostenibile inteso nelle sue tre dimensioni: ambientale, sociale ed economica.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.