Dal mischiglio della Basilicata alla zucca malon del Friuli al cappero di Selargius, in Sardegna: i presìdi Slow Food che valorizzano prodotti dimenticati, ma di fondamentale valore per la biodiversità, il territorio e le comunità.
Cos’è l’agricoltura simbiotica (e dove trovarne i prodotti)
L’agricoltura simbiotica è una nuova tecnica agricola certificata che contribuisce alla salubrità del suolo e quindi delle piante, dell’ambiente e del cibo.
- L’agricoltura simbiotica si basa su tecniche agricole rigenerative del microbiota del suolo.
- Un suolo fertile aumenta la capacità di trattenere CO2 e migliora la resistenza delle piante.
- Anche i cibi da agricoltura simbiotica sarebbero più nutrienti.
- Un paniere di prodotti certificati si può trovare da Eataly.
Come il nostro intestino, anche il suolo ha il suo microbiota, ovvero l’insieme dei batteri che lo popolano. E se il nostro benessere dipende da quello dell’intestino e dunque da quello che mangiamo, la stessa cosa vale per il suolo. Più ci si prende cura del microbiota del terreno, nutrendolo correttamente, più questo sarà sano, fertile, pulito. E ci darà cibo più nutriente.
È il concetto alla base dell’agricoltura simbiotica, un innovativo sistema di produzione improntato su tecniche agronomiche non invasive che prevedono di arricchire il suolo con funghi, batteri amici e minerali che hanno l’obiettivo di favorire la vitalità dei microrganismi del terreno. Un metodo che può affiancare l’agricoltura biologica e viceversa.
I benefici per il suolo, le piante, l’ambiente, l’uomo
“In poche parole l’agricoltura simbiotica aiuta il suolo a rigenerarsi e riattivare il processo che si è bloccato a causa dell’agricoltura intensiva”, spiega Sergio Capaldo, fondatore del consorzio La Granda e ideatore della Certificazione agricoltura simbiotica.
“E poiché un suolo in salute produce piante più forti e sane, queste tratterranno più carbonio nel suolo, saranno più resistenti allo stress idrico, alle malattie e meno bisognose di trattamenti, con conseguenti benefici per l’ambiente, per gli animali e per l’uomo. La simbiosi è il più grande successo di relazioni e collaborazioni tra microbi, microfauna, funghi e piante. Mentre gli uomini si fanno la guerra, nella terra invece il mondo vegetale fa rete e suolo e piante si aiutano a vicenda.”
Per comprendere bene ciò che accade nel suolo occorre studiare la rizosfera, la porzione di terra che circonda le radici delle piante: “Le pratiche agronomiche, la selezione varietale e i cambiamenti climatici hanno un impatto importante sul microbiota della porzione di suolo a stretto contatto con le radici”, spiega Alessandra Salvioli, ricercatrice presso il dipartimento di Scienze della vita e biologia dei sistemi dell’Università degli Studi di Torino. “Una gestione del campo più consapevole di questo enorme capitale naturale può favorire la biodiversità delle comunità microbiche del suolo, con effetti positivi sulla resa e sulla qualità delle colture.”
I cibi prodotti con l’agricoltura simbiotica sarebbero più nutrienti
Anche i cibi coltivati con l’agricoltura simbiotica, infatti, trarrebbero benefici da questa tecnica. Uno studio del British journal of nutrition ha evidenziato che la simbiosi ha influenzato positivamente la crescita e il contenuto di nutrienti minerali delle piante di pomodoro e ha migliorato il valore nutrizionale e nutraceutico dei frutti attraverso modifiche del metabolismo secondario delle piante, che ha portato ad un aumento dei livelli di licopene nei pomodori.
Biodiversità economica: da Eataly un paniere di prodotti da agricoltura simbiotica
Un paniere di prodotti certificati da agricoltura simbiotica praticata da piccole e medie imprese si può trovare negli store di Eataly: si va dal latte ai formaggi, dalle composte di frutta alle insalate, dalle uova agli hamburger. “L’agricoltura simbiotica è un movimento che dà nuova energia al mercato ed è fondamentale che sul mercato ci sia qualcuno pronto ad accoglierla e a sostenere questo progetto”, ha dichiarato Nicola Farinetti, amministratore delegato di Eataly. “Questo qualcuno siamo noi perché il consumatore deve sapere che esiste una nuova agricoltura certificata che rafforza le piante, utilizza meno acqua e trattiene più CO2. Accogliamo dunque questo nuovo modello agricolo con entusiasmo credendo che il piglio pionieristico degli attori più piccoli della filiera possa contagiare i più grandi, contribuendo ed elevare gli standard produttivi, la qualità dell’ambiente e della nostra alimentazione”. Perché l’agricoltura simbiotica è una questione di biodiversità, anche economica.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Vegetariano, di stagione, dai sapori mediterranei, ma anche profumato con spezie che vengono da Paesi lontani: ecco il nostro menù per ricordarci, anche a tavola, che il Natale è unione e condivisione!
I dati emersi dall’ultimo rapporto Ismea, l’ente pubblico che analizza il mercato agro-alimentare, ci obbligano a riflettere sul costo del cibo e su come buona parte del prezzo pagato non arrivi agli agricoltori.
Secondo una ricerca dell’Università di Tor Vergata, la dieta biologica mediterranea aumenta i batteri buoni nell’intestino e diminuisce quelli cattivi.
Tutti parlano della dieta mediterranea, ma in pochi la conoscono davvero. Ecco in cosa consiste e come possiamo recuperarla. L’incontro di Food Forward con gli esperti.
Secondo Legambiente, le analisi effettuate sugli alimenti restituiscono un quadro preoccupante sull’uso dei pesticidi.
Cosa deve esserci (e cosa no) nella lista degli ingredienti di un buon panettone artigianale? Cosa rivela la data di scadenza? Sveliamo i segreti del re dei lievitati.
A dirlo è uno studio della Commissione europea che ha fatto una prima stima del potenziale contributo della Pac agli obiettivi climatici.
Il residuo fisso indica il contenuto di sali minerali nell’acqua. Meglio scegliere un’acqua con un valore alto o basso? Scopriamolo.