La mucca che voleva attraversare lo Stretto di Messina

La mucca che voleva attraversare lo Stretto di Messina

Si conclude con un lieto fine la storia di Teresa, che non ritornerà né nell’allevamento da cui è scappata né in un mattatoio, ma vivrà il resto dei suoi giorni al sicuro, tra i prati di una fattoria didattica in provincia di Messina.   La mucca Teresa arriva il 29 luglio alla Casa di Accoglienza

Come preparare gli involtini di parti verdi di porro e ortaggi

Come preparare gli involtini di parti verdi di porro e ortaggi

Con il caldo dei giorni scorsi non avevo molta voglia di usare i fornelli, così mi sono concentrata nell’inventare piatti a zero sprechi, facili da preparare e da servire rigorosamente freddi. Quest’involtino, che si prepara con la parte verde dei porri, è perfetto per una cena in piedi, ideale come antipasto. Potete prepararli anche in

Eco ghiacciolo

Eco ghiacciolo

Adoro la frutta estiva e spesso preparo dei rinfrescanti centrifugati per me o per gli amici. Un’alternativa molto più sana e dissetante di alcolici e superalcolici è anche l’eco ghiacciolo. Preparate un centrifugato di frutta di stagione (pesche, albicocche, susine, melone, anguria, ecc.). Se vi piace, unite anche un pezzetto di zenzero e qualche foglia

Carne radioattiva venduta e mangiata

Carne radioattiva venduta e mangiata

Scoperta carne radioattiva, renderlo noto è stato lo stesso ministro giapponese per la Sicurezza alimentare dei consumatori, Goshi Hosono. In una conferenza stampa ha sostenuto: “Se mangiassimo carne (radioattiva, ndr) tutti i giorni, questo probabilmente sarebbe rischioso per la salute, ma se consumata solo in piccole quantità, non dovrebbe avere effetti a lungo termine sul

Teflon. Le padelle antiaderenti fanno male?

Teflon. Le padelle antiaderenti fanno male?

Nel 2006 si registra una prima ondata di allarmismo. L’EPA – Agenzia di protezione ambientale americana – afferma che anche livelli molto bassi di una sostanza chimica usata per produrre il Teflon™ “potrebbero comportare un rischio per la salute”. Da qui, la semplice – semplicistica – associazione d’idee tra le nostre padelle e il “veleno”

Leccia marinata con caffè e agrumi

Leccia marinata con caffè e agrumi

Ingredienti per 4 persone 2 filetti di leccia di circa 400/500 g cad. 100 g di zucchero 80 g di sale fino 15 g di caffè in polvere 2 arance 100 ml di olio extra vergine 50 g di germogli di porro 100 g di misticanza   Preparazione Spinare i filetti di leccia con una

Brocche, filtri, rubinetti e bottiglie. Cosa succede all’acqua

Brocche, filtri, rubinetti e bottiglie. Cosa succede all’acqua

“Inutili”, “dannose”, “pericolose”? Tra brocche filtranti, acquedotti, acque minerali e impianti a osmosi inversa, ripercorriamo i percorsi dell’acqua, dalle fonti al nostro bicchiere, a tavola.   Leggi anche: Residuo fisso nell’acqua diuretica: i valori utili da sapere Cosa succede all’acqua… dal rubinetto di casa La procura di Torino ha affidato l’incarico di analizzare l’acqua filtrata

Salvare gli oceani sedendosi a tavola

Salvare gli oceani sedendosi a tavola

Nel giro di una sola generazione le principali risorse ittiche si sono ridotte del 90%. Nonostante i nostri mari offrano centinaia di specie commestibili, quelle che effettivamente vengono consumate sono poco più di una decina (tonno, pesce spada, merluzzo, salmone, gamberi, solo per citarne alcune). Il danno che si crea è duplice: da una parte