L’impronta ecologica finisce nell’etichetta del vino

L’impronta ecologica finisce nell’etichetta del vino

In Nuova Zelanda un’azienda vinicola ha deciso di indicare sull’etichetta delle bottiglie del proprio “Sauvignon blanc” la quantità di CO2 emessa in atmosfera per ogni calice da 125 millilitri bevuto.   L’indicazione dell’impronta ecologica varia a seconda del paese in cui la bottiglia viene venduta. Per esempio, in Nuova Zelanda – dove il vino viene

Il Salone del buono, pulito e g(i)usto

Il Salone del buono, pulito e g(i)usto

Sembra tutto buono, sotto le alte travi del Lingotto, in questi giorni. L’ex-stabilimento Fiat con le linee produttive della Balilla e della Topolino è stato scelto da Slow Food per ospitare, ogni due anni, una kermesse sempre più ricca di spunti di discussione, di ispirazione, di prelibatezze.   Dal 21 al 25 ottobre nei padiglioni

Curry vegetale (cottura in lavastoviglie)

Curry vegetale (cottura in lavastoviglie)

Ingredienti per 4 persone 4 carote 4 zucchine 1 cipolla 1 cucchiaio di curry (a voi la scelta del mix di spezie che preferite) 1 cucchiaio di miele 1 punta di sale 2 cucchiai di latte di soia 320 g di riso Preparazione Tagliare la cipolla e le verdure a fette sottili. Inserire le verdure

L’umido non si rifiuta (si trasforma)

L’umido non si rifiuta (si trasforma)

Produrre concime e fertilizzanti per la terra grazie allo smaltimento dei rifiuti organici potrà presto diventare fonte di profitto per molte famiglie grazie ad un piccolo elettrodomestico.   Il progetto si chiama N.O.W.A.S.T.E. (in italiano “niente rifiuti”), acronimo di New Organic Waste Sustainable Treatment Engine – nuovo elettrodomestico per il trattamento sostenibile di rifiuti organici.

Eco plumcake

Eco plumcake

Ingredienti 220 g di polpa di carote (scarto di 2 bicchieri di centrifugato) 220 g di farina 100 g di zucchero di canna grezzo 90 g di malto d’orzo 100 ml di latte vegetale (soia, riso o mandorla) 60 ml di olio extravergine (meglio fruttato leggero) 65g di nocciole o mandorle tritate 1 bustina di

Barbe di cipollotti caramellate: ingredienti e preparazione

Barbe di cipollotti caramellate: ingredienti e preparazione

Ingredienti delle barbe di cipollotti caramellate per 4 persone Le barbe di 8 cipollotti o porri 1 cucchiaio di malto d’orzo Sale 1 cucchiaio di burro vegetale (senza grassi idrogenati) 1 carota (si utilizza solo la buccia) Come preparare le barbe di cipollotti caramellate Come sempre tutti gli ingredienti devono essere biologici. Tagliare le barbe

Spaghetti alla rucola e marmellata

Spaghetti alla rucola e marmellata

Ingredienti bio per 4 persone 200 g spaghetti integrali 150 g parmigiano 50 g pecorino 50 ml olio extravergine di oliva 6 olive nere ½ spicchio d’aglio 1 mazzetto di rucola Ingredienti per marmellata 200g cipolle rosse di Tropea 120 g zucchero di canna 1 bicchierino di cognac 1/2 bicchiere di vino bianco 1 foglia

Finta parmigiana di bucce di zucca e carota

Finta parmigiana di bucce di zucca e carota

Ingredienti per 6 persone buccia di una zucca buccia di 4 carote 8 fette sottili di formaggio filante e un cucchiaio grattugiato sale e pepe Preparazione Lavare bene la buccia della zucca e tagliarla a rettangolini di circa 3X2 cm. Cuocere la buccia della zucca in forno a 180° per 30 minuti. Gli ultimi 10

Come preparare il dado vegetale in casa?

Come preparare il dado vegetale in casa?

di Lisa Casali Dado di verdure fatto in casa, gli ingredienti bucce di carota foglie di sedano foglie esterne e radici di cipolla bucce di pomodoro bucce di peperone rosmarino, basilico, prezzemolo 1 spicchio d’aglio sale grosso (metà del peso delle verdure che utilizzerete) 2 cucchiai di vino bianco pepe olio extravergine di oliva Preparare il dado vegetale