Il Tonno e i suoi marchi

Il Tonno e i suoi marchi

Perché il tonno non è tutto uguale? Bisogna fare attenzione al modo in cui il tonno che finisce nelle scatolette viene pescato, considerando da che oceano proviene e di che specie si tratta. Sulle scatolette, tra gli ingredienti, purtroppo si legge solitamente la generica scritta “tonno”. Ma esistono ben 23 stock di tonno sfruttati commercialmente,

All’Ikea si mangia bio

All’Ikea si mangia bio

Partita con il “menù bimbi”, ora la ristorazione Ikea si allarga al bio, controllata dall’Istituto Certificazione Etica e Ambientale. E proprio il 16 aprile, in tutte le sedi Ikea italiane, si terrà una giornata “Ikea-Icea” di promozione del biologico e lancio della ristorazione bio – certificata appunto dall’Istituto Certificazione Etica e Ambientale – nelle sedi

Acqua di rubinetto: pro e contro

Acqua di rubinetto: pro e contro

I vantaggi dell’acqua di rubinetto.E’ più ecologica dell’acqua confezionata, soprattutto se in plastica. Ogni anno in Italia ben 150mila tonnellate di bottiglie di plastica si accumulano come rifiuti. Ogni persona che sceglie di bere acqua di rubinetto risparmia 24 kg di CO2 l’anno e 11 kg di plastica. Permette di ridurre le emissioni di CO2

Monteu Roero e il suo vino.

Monteu Roero e il suo vino.

Giovanni Negro, sua moglie Maria Elisa e i loro 4 figli formano il team familiare che conduce l’azienda che ha come insegna il loro cognome, a Monteu Roero (Cn). Là dove il Tanaro fa da liquida linea di confine tra le Langhe a ovest, colline dei grandi rossi piemontesi, e il Roero, a est, anche

Olio extravergine linfa vitale!

Olio extravergine linfa vitale!

L’olio d’oliva “non è olio” se non è extravergine. Lo dicono i nutrizionisti, i medici, i sommelier, i gourmet, ma soprattutto chi, l’olio, lo sa fare. Spiega Nicola Tieri della Masseria Don Vincenzo, assaggiatore di oli vergini d’oliva: “L’olio extravergine non ha bisogno di complesse lavorazioni, si forma spontaneamente nell’oliva: al suo interno, il pregiato

A Milano, la “Cascina in città”

A Milano, la “Cascina in città”

Sotto casa si trovano latte, yogurt, miele, frutta, verdura, salumi, formaggi, riso e tutto quello che gli agricoltori del parco sud di Milano producono. Si chiama la Cascina in città (punti vendita in via Forze Armate 61 e via Solari 43) e l’idea è di Andrea Cattaneo, trentatré anni, amante dei prodotti genuini e del

Prestigiacomo firma decreto contro OGM

Prestigiacomo firma decreto contro OGM

“Abbiamo tirato un grosso sospiro di sollievo anche se eravamo comunque convinti che il Ministro dell’Ambiente, insieme al Ministro Fazio, controfirmasse il decreto. A questo punto abbiamo agricoltura, salute e ambiente che sono sostanzialmente d’accordo nel respingere qualsiasi tipo di coltivazione OGM in Italia”. Ma qual è la situazione nel resto dell’Unione europea? “Il Paese

Simply Sma supermercati verdi

Simply Sma supermercati verdi

A Botticino, in provincia di Brescia, la catena di supermercati Simply Sma ha inaugurato un nuovo punto vendita, il primo supermercato “verde” d’Italia. Le vetrate esterne, con le offerte della settimana e l’ultimo prodotto a buon prezzo, sono costruite con vetro proveniente da neon esausti e possiedono una superfice ampliata, per minimizzare l’uso di luce artificiale. Ma