Viva l’uva

Viva l’uva

Frutto sano e completo, l’uva è anche molto gustosa. A seconda della varietà, del territorio in cui è cresciuta, del clima che ne ha accompagnato la maturazione, ha sapori e composizioni differenti. La “Regina”, tra le più antiche e diffuse, si distingue per polpa croccante e acini giallo oro dolcissimi; l’uva “Italia”, invece, ha un

Cannella, un repellente contro le zanzare

Cannella, un repellente contro le zanzare

Il potere antisettico della cannella, già oggetto di studi da parte dei ricercatori, continua a stupire per la sua efficacia. I ricercatori della School of Forestry and Resource Conservation all’Università nazionale di Taiwan, hanno scoperto che l’olio estratto dalle foglie di cannella è in grado di uccidere le larve di zanzare meglio di qualsiasi sostanza chimica. Lo studio sulla cannella Lo studio,

Allarme “rosso peperoncino”

Allarme “rosso peperoncino”

Una ditta di Pescara ha importato ingenti partite di peperoncino dall’India, dove viene adulterato con un colorante estremamente nocivo, usato nell’industria tessile, talmente pericoloso che non esiste una soglia di tolleranza, il “Sudan rosso I”. E, tramite clienti sparsi in tutta Italia (ditte di catering, di produzione alimentare), il peperoncino nocivo sarebbe finito in 100

Come si preparano le crêpes

Come si preparano le crêpes

Ingredienti per 20/25 crêpes 200 g di farina 3 uova 1/2 l di latte 4 cucchiai di olio extra – vergine di oliva pentolino di ferro o antiaderente del diametro di 16 cm pennello da cucina Preparazione Lavorare le uova in una terrina. Aggiungere, poco alla volta, la farina setacciata e diluirla con il latte

Curcuma, la spezia che mantiene giovani

Curcuma, la spezia che mantiene giovani

La radice tropicale di curcuma è già considerata, in etno-medicina, come una delle piante più importanti per la salute, e ha una tradizione alimentare lunghissima e antica in Oriente. Recentemente, è stata oggetto di studi in relazione alle sue virtù antinvecchiamento: gli esami di laboratorio condotti da ricercatori italiani del Cnr di Catania, Università di Catania e Università di Pavia e ricercatori

Biologico e biodinamico nelle vigne

Biologico e biodinamico nelle vigne

Nicolas Joly è uno di questi: egli opera in biodinamica, una pratica ancora più intransigente della biologica. Nelle sue vigne della Loira, nell’ovest francese, dalle quali tutti i re di Francia passarono proprio per la generosa fecondità, Joly produce vini bianchi con uva di Chenin blanc. E’ senz’altro il produttore di vino biodinamico più rappresentativo,

Bellezza d’albicocca

Bellezza d’albicocca

Ecco le vere amiche dell’estate e della “tintarella”. Ricchissima di caroteni, l’albicocca aiuta la pelle ad abbronzarsi velocemente e in tutta sicurezza. Grazie alle sue virtù ricostituenti ed equilibranti del sistema nervoso, mette anche di buon umore! L’albicocco cresce bene nel clima Mediterraneo, nelle posizioni soleggiate ed areate in pianura e in collina. I frutti

Paella de marisco, la ricetta

Paella de marisco, la ricetta

Ingredienti per 6 persone 400 g di riso vialone nano 12 code di gambero 400 g. di cozze 400 g. di vongole 3 scampi 3 gamberoni 3 calamari medi 1 cipolla bianca 150 g. di piselli freschi sbollentati 2 bustine di zafferano un grosso peperone rosso arrostito aglio prezzemolo per il brodo: (3/4 di l.