Tomini in foglie di vite

Tomini in foglie di vite

Ingredienti per 6 persone 12 tomini stagionati di grandezza media 24 foglie di vite 1/2 dl vino bianco 2 cipolle bianche 1 grappolo di uva bianca 1 mazzetto di basilico 1 dl brodo vegetale 1 rametto maggiorana 1 rametto timo olio extravergine d’oliva sale pepe Preparazione: Spellare le cipolle e affettarle sottili: soffriggerle in una

Ogm e etichetta dei dolci

Ogm e etichetta dei dolci

Una sempre più forte esigenza di mangiar sano, di scegliere gli ingredienti migliori, una sempre maggior diffidenza verso additivi chimici, OGM, aromi artificiali. Ecco ciò che comunicano le scelte, stampate in grande in etichetta, di alcuni grandi produttori di dolci. Basta un giro al supermercato, nel reparto biscotti. Balzano all’occhio, sul retro delle confezioni, i

Antonio Iovene e il “TransFair”

Antonio Iovene e il “TransFair”

Cos’è TransFair e quali motivi ti hanno spinto a presentare una mozione per spingere il governo a sostenere il settore? È il marchio di garanzia internazionale collegato al Fairtrade Labelling Organisation International (Flo) per il commercio equo e solidale. Mi è sembrato utile e importante, diventato senatore, prendere i temi di Transfair e portarli all’attenzione

Ricetta: spinaci stufati nelle mele

Ricetta: spinaci stufati nelle mele

Ingredienti per 4 persone 500 g di spinaci freschi 4 grosse mele golden 40 g di parmigiano grattugiato olio extra vergine di oliva sale pepe in grani Preparazione Lavare,asciugare e privare le mele del torsolo. Tagliarle a metà e scavare la polpa lasciando un bordo di circa mezzo centimetro. Accomodarle su una placca unta d’olio

Foligno, le svolte del Bio italiano

Foligno, le svolte del Bio italiano

A Foligno nel convegno “Mercato, servizi alla produzione e nuove forme di distribuzione” si sono messi in discussione i temi di fondo del “Piano nazionale per l’agricoltura biologica” e sono state indicate le possibili vie. Biodiversità, salvaguardia del territorio e del paesaggio, opportunità di miglioramento del reddito degli agricoltori e dello sviluppo rurale, sono le

Sport drink e bevande energetiche. Fanno  male? Ecco gli ingredienti

Sport drink e bevande energetiche. Fanno male? Ecco gli ingredienti

Si presentano con accattivanti pubblicità di performance sportive, bottiglie aerodinamiche, colori sgargianti e fosforescenti (dall’arancio al blu elettrico fino a un nuovissimo nero violaceo) sapientemente piazzate dagli esperti di product placement in ogni angolo degli scenari sportivi, in “gusti” fantasiosi. Sono le bibite inventate per lo sportivo, per chi si sente affaticato, per chi vorrebbe

Un gelateria particolare…

Un gelateria particolare…

Mielato, Guarapo, Mascobado, banana e rum, cioccolato e cannella, cioccolato e caffè, tartufo al rum giamaicano: “i miei gelati hanno i sapori e i nomi dell’equo e solidale – spiega Angelo Panciera – e, entro breve, saranno certificati bio al 100%”. La gelateria “Panciera” di Sarmeola di Rubano (Pd) apre nel 1997 con dell’ottimo gelato

La Grola, una collina bio da salvare. Con una festa

La Grola, una collina bio da salvare. Con una festa

Vigne, ulivi e ciliegi da anni coltivati secondo il metodo dell’agricoltura biologica, terre da anni teatro di tante iniziative di solidarietà e progetti di cooperazione con il Sud del mondo. Un palazzo da ‘montagna incantata’ (è un ex sanatorio), una villa e un parco secolare che giacciono in stato di completo abbandono… Un anno fa,