Grassi tropicali? No grazie!

Grassi tropicali? No grazie!

L’Unione Europea ha indicato sei tipi di grassi vegetali con i quali si potrà sostituire non più del 5% del burro di cacao. Allora occhio all’etichetta: se li trovate prendete un’altra direzione. E’ il modo migliore per far sentire il nostro dissenso nei confronti delle decisioni della Comunità. Burro di karité. Si ricava dai semi

Ananas croccante

Ananas croccante

Ingredienti per 4/6 persone 500 g di ananas fresco tagliato ad anelli 5 cucchiai di succo di ananas 1 cucchiaio di burro 2 cucchiai di melassa 120 g di fiocchi d’avena 1 cucchiaio di succo di limone 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere Preparazione Preriscaldare il forno a 190° C . Disporre in una

Datteri contro l’embargo

Datteri contro l’embargo

Per il terzo anno consecutivo, “Un ponte per…” importare i datteri dall’Iraq, per rompere, con un gesto di solidarietà, l’embargo che ha provocato finora oltre un milione e mezzo di vittime, colpevoli di essere nate nella terra sbagliata. In Iraq manca tutto: cibo, acqua, medicine per vivere, ma anche libri e quaderni per studiare. Vittime

Antipasto di parmigiano e verdure

Antipasto di parmigiano e verdure

Ingredienti per 4 persone 200 g d parmigiano grattugiato 100 g carote 100 g di sedano 80 g farina bianca tipo 00 olio extravergine di oliva sale, pepe Preparazione Lavare e tagliare a julienne le carote ed il sedano. Passarli nella farina setacciata e cuocerli con qualche cucchiaio di olio per 5 minuti. Scolare ed

Gli OGM non risolvono la fame nel mondo.

Gli OGM non risolvono la fame nel mondo.

L’intervento delle organizzazioni umanitarie – nell’ambito delle consultazioni del Governo inglese sul tema dei cibi geneticamente modificati – colpisce un argomento chiave di chi invece è a favore di questa controversa tecnologia. Tony Blair e i suoi consiglieri hanno sempre sostenuto a spada tratta le biotecnologie. due anni fa un rapporto del Gabinetto affermava che

Etichetta obbligatoria per i cibi Ogm

Etichetta obbligatoria per i cibi Ogm

Forse un passo avanti nella battaglia ai cibi geneticamente modificati. Dopo un interminabile negoziato, il Consiglio dei ministri dell’Agricoltura UE, ha finalmente preso una decisione sull’etichettatura: d’ora in avanti, ha sentenziato l’Unione Europea, se la presenza di Ogm (nel caso in cui la coltivazione sia autorizzata) supera lo 0,9% sarà obbligatorio indicarlo al consumatore sull’etichetta.

Gnocchetti al limone con cozze e vongole

Gnocchetti al limone con cozze e vongole

Ingredienti per 2 persone: 150 g di farina di grano saraceno, scorza grattugiata di1/4 di limone, 200 g di cozze freschissime, 200 g di vongole freschissime già spurgate, 2 spicchi d’aglio, 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, un ciuffo di coriandolo fresco o di prezzemolo, peperoncino, sale. Preparazione Mescolare la farina con la