Gelo di anguria

Gelo di anguria

Ingredienti: 1 anguria amido per dolci zucchero di canna 1 cucchiaio di vaniglia cioccolato fondente nocciole tritate cannella Preparazione Frullare e colare la polpa di anguria. Aggiungere a freddo 90 g di amido per dolci e 150 g di zucchero di canna per ogni litro di succo ottenuto. Cuocere a fuoco basso, mescolando. Spegnere all’inizio

Seitan in mousse di cannellini

Seitan in mousse di cannellini

Ingredienti per 4 persone Due etti di fagioli cannellini 100 g di seitan 2 manciate di olive nere 2 cucchiai di maionese olio extravergine di oliva semi di sesamo, o gomasio rosmarino sale Preparazione I fagioli cannellini devono essere resi una crema: perciò possiamo usare i fagioli secchi, lasciandoli in ammollo e fatti poi cuocere

Amare l’Amaranto

Amare l’Amaranto

A lei tutti gli agricoltori concordemente dichiarano guerra, ma senza risultati convincenti per via delle sue incredibili risorse: è sufficiente una sola pianta per produrre ben 500.000 piccoli semi che sono capaci di restare dormienti ma vitali in terra per molti anni. Inoltre è dotata di un tipo di clorofilla molto speciale – denominato C4

Ortaggi che passione

Ortaggi che passione

Assicurarsi prodotti davvero sani oggi non è facile. Una buona possibilità per mangiar bene è andare alla ricerca di erbe commestibili, in territori in cui l’industrializzazione non regna ancora sovrana. Suggeriamo una sana passeggiata, da accompagnare alla raccolta di alimenti sani. Il finocchietto selvatico, i funghi di ferla, gli asparagi, e tanti svariati prodotti della

Verdure lessate e… colorate!

Verdure lessate e… colorate!

Lessando le verdure verdi “carnose”, come broccoli, fagiolini o asparagi, si rischia di renderle opache e scure, facendogli perdere il loro bel colore brillante. Questo succede perché con il calore la clorofilla, che è il pigmento che colora di verde i vegetali, si trasforma chimicamente e assume un colore verde grigiastro o giallastro. Questa trasformazione