
Come cucinare la minestra di farro: ingredienti e preparazione
La minestra di farro è una ricetta vegana facile da preparare. Adatta alle serate invernali, si può arricchire con un po’ di lenticchie.
La minestra di farro è una ricetta vegana facile da preparare. Adatta alle serate invernali, si può arricchire con un po’ di lenticchie.
Ingredienti per 6/8 persone 4 melanzane 300 g di formaggio di capra duro il succo di 1 limone 2 spicchi di aglio olio extra vergine di oliva sale, pepe basilico fresco Preparazione Dopo aver lavato le melanzane, sbucciarle e tagliarle a dadini. Salare e mettere a riposo in uno scolapasta per almeno un’ora fino a
Nella scelta di una pentola si dovrebbe fare attenzione, oltre che a forma, dimensioni e prezzo, anche al materiale di cui è fatta. Materiali diversi offrono prestazioni diverse, e sono più o meno sani anche a seconda dell’uso che se ne fa, perché possono influire sulle caratteristiche nutritive e igieniche del cibo. Un aspetto importante
In un secolo sono scomparse 1000 razze d’allevamento. Un terzo delle specie sopravvissute è a rischio. Sul mercato è complicato trovare carne di qualità. Che fare? Si deve entrare nei centri vendita che hanno adottato dei marchi di tutela. Innanzitutto le rivendite di bio-carne: si tratta di tagli garantiti da uno dei 10 organismi di
Con l’arrivo dell’estate si cominciano a preparare piatti freddi e voloci, ricette light da gustare nelle giornate più calde: verdura, frutta e bevande.
Bisogna bere durante i pasti oppure soltanto fuori pasto? Quanta acqua serve ogni giorno all’organismo? Dissetarsi è importantissimo.
AGRICOLTURA CONVENZIONALE AGRICOLTURA BIO Utilizza la monocoltura intensiva che consiste nel praticare per anni lo stesso tipo di coltivazione sullo stesso terreno. La monocoltura impoverisce il terreno, costringendo all’utilizzo di concimi chimici. Vieta la monocoltura per non sfruttare ed impoverire il terreno. Prevede la rotazione delle colture per mantenere la fertilità e la vitalità dei
L’insalata di sedano e porro è un piatto semplice e leggero con numerose proprietà: pensate che sedano e porro hanno fama di afrodisiaci…
Il cioccolato fondente contrasta con la dolcezza delle fragole, protegge il cuore, stimola il “buonumore” grazie alla serotonina e contrasta l’insonnia. Quella delle fragole con fonduta di cioccolato fondente è una ricetta afrodisiaca a cui affidarsi in occasioni speciali. Perfetta con il cioccolato extra fondente, almeno al 70 per cento.
Ingredienti per 4-6 persone 6 patate medie 1 vasetto di yogurt bianco intero o magro 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva 1 piccolo cetriolo 3 cucchiai di aneto fresco tritato 1 cucchiaino di sale marino integrale 1/2 spicchio di aglio tritato finissimo. Preparazione Lavare le patate spazzolandole bene sotto il getto dell’acqua, quindi