Ingredienti in etichetta

Ingredienti in etichetta

Molto spesso l’indicazione in ordine decrescente di peso nella tabella degli ingredienti non basta per informare il consumatore sulla qualità del prodotto che sta per acquistare. Ad esempio come scegliere tra due confezioni di wafer alla nocciola o quale yogurt alla frutta preferire? Per questo motivo quando nella denominazione di vendita (il nome del prodotto),

Come leggere l’etichettatura degli alimenti e ottenere informazioni utili ai consumatori

Come leggere l’etichettatura degli alimenti e ottenere informazioni utili ai consumatori

Consumatori più informati e maggior garanzia di trasparenza nei rapporti tra produttore e consumatore: in questa direzione si muovono le ultime normative in materia di etichettatura degli alimenti. Se questa filosofia da una parte impone ai produttori l’obbligo di indicare in etichetta una serie di elementi per fornire una corretta informazione, d’altra parte chiede ai

Carne biologica

Carne biologica

Mucca pazza: secondo molti si tratta di un’epidemia annunciata. “Bisogna sottolineare – afferma lo scienziato francese Luc Montagnier, uno degli scopritori del virus HIv (AIDS) – che la causa del nuovo flagello chiamato Encefalopatia Spongiforme Bovina (BSE) è da ricercare nell’allevamento intensivo di vitelli, vacche e maiali imbottiti di ormoni, antibiotici e farine animali”. A

Carne biodinamica

Carne biodinamica

Carne biodinamica: l’azienda biodinamica si prefigge l’ideale di divenire un’unità biologica autosufficiente, dove terra, vegetazione, animali e uomini sono in perfetto equilibrio e contribuiscono l’uno al sostentamento dell’altro. Al pari dell’azienda biologica, esclude l’uso di concimi e pesticidi chimici, e si mantiene in relazione con l’ambiente circostante, rispettando gli spazi abitati dagli animali selvatici, che

Proteine nobili: cosa sono, dove trovarle e le alternative vegetali

Proteine nobili: cosa sono, dove trovarle e le alternative vegetali

di Massimo Ilari La regola aurea per chi vuole ridurre il consumo della carne sta nel variare la propria alimentazione. Si tratta di un programma semplice da attuare per sostituire le proteine nobili della carne. Proteine nobili: cosa sono e dove si trovano? Si definiscono proteine nobili quelle proteine che contengono tutti gli amminoacidi essenziali in quantità e in

Panino con ricotta, noci e rucola

Panino con ricotta, noci e rucola

Ingredienti per 1 panino 2 fette di pane integrale biologico non troppo morbido 2 cucchiai di ricotta di pecora o di capra 4 gherigli di noce 1 ciuffetto di foglie di rucola 1 pizzico di pepe nero 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva sale marino integrale. Preparazione Tostare leggermente le fette di pane.

Panino con ceci e pomodoro

Panino con ceci e pomodoro

Ingredienti per 1 panino 2 fette di pane integrale biologico non troppo morbido 2 cucchiai di ceci cotti sgocciolati 3 pomodorini “ciliegina” 1 pizzico di semi di cumino 1 pezzettino di aglio 1 cucchiaino di prezzemolo tritato 1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva sale marino integrale. Preparazione Tostare leggermente le fette di pane