
I texani spengono le luci per aiutare gli uccelli a migrare
In Texas si spengono le luci degli edifici più alti per aiutare milioni di uccelli a migrare, evitando collisioni.
In Texas si spengono le luci degli edifici più alti per aiutare milioni di uccelli a migrare, evitando collisioni.
Due avvistamenti nel giro di pochi mesi nel Parco nazionale del Gran Paradiso sono segni di speranza per la specie nel nostro paese.
In Islanda è stato concesso il permesso di cacciare 128 balenottere comuni all’ultima compagnia di caccia rimasta in Europa.
Se lo sono chiesti in molti e la risposta è: Leonore Gewessler, ministra per l’ambiente e il clima della Repubblica d’Austria.
Dopo dieci anni di lavori, è stata finalmente istituita la riserva naturale Mar tropical de Grau al largo delle coste del Perù.
La Nature restoration law è stata approvata in via definitiva a pochi giorni dalle elezioni europee. Un passo fondamentale per mantenere vivo il Green deal.
Accusato di aver ucciso 6 rinoceronti di Giava, furto e possesso d’armi condanna record per un bracconiere in Indonesia, 12 anni di carcere
Il capriolo sta diventando una specie a rischio in Italia. I motivi? L’invasione urbana, i pericoli stradali, la caccia. In una parola: noi.
Sette cavalli selvatici sono partiti da Berlino e Praga per essere reintrodotti nella steppa del Kazakistan, dove mancavano da almeno due secoli.
Riprodurre suoni subacquei di pesci sani e di ecosistemi marini che prosperano, per far tornare le specie a popolare le barriere coralline.