
I cavalli selvatici sono tornati nella steppa del Kazakistan, dopo due secoli di assenza
Sette cavalli selvatici sono partiti da Berlino e Praga per essere reintrodotti nella steppa del Kazakistan, dove mancavano da almeno due secoli.
Sette cavalli selvatici sono partiti da Berlino e Praga per essere reintrodotti nella steppa del Kazakistan, dove mancavano da almeno due secoli.
Riprodurre suoni subacquei di pesci sani e di ecosistemi marini che prosperano, per far tornare le specie a popolare le barriere coralline.
Il World wildlife crime report mostra i numeri del traffico illegale di animali, specie protette e flora selvatica presente ancora oggi nell’80% dei paesi.
Durante una ricerca negli abissi, un raro calamaro con i tentacoli bioluminescenti è stato ripreso per la prima volta in video.
Le api sono fondamentali per la nostra sopravvivenza eppure, a causa dell’impatto umano, rischiano di scomparire. La giornata mira a focalizzare l’attenzione sulla loro importanza.
Un gruppo di ricercatori ha osservato un orango di Sumatra automedicarsi una ferita usando le proprietà benefiche di una pianta: è la prima volta per un animale in natura.
Conosciamo i vincitori e le vincitrici dell’edizione 2024 dei Whitley awards, con i loro progetti “dal basso” per tutelare la biodiversità.
Verranno piantate 20mila viole palustri di cui una rara farfalla dalle ali dorate va ghiotta, per provare a salvarla.
MedGermDB è la prima banca dati che raccoglie le informazioni sulle condizioni sperimentali per far germinare i semi di oltre 300 piante native mediterranee.
Ascoltando il loro canto, gli scienziati avanzano ipotesi ottimiste sulle condizioni delle balenottere azzurre antartiche, gli animali più grandi del mondo.