![Rivera Herrera, l’uomo che ha sconfitto i resort per salvare le tartarughe](https://cdn.lifegate.it/hYmMn3wNcIIbj-h6EKF4_Va0e08=/200x133/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/rivera-herrera.jpg)
Rivera Herrera, l’uomo che ha sconfitto i resort per salvare le tartarughe
Vincitore del Goldman environmental prize, il naturalista Luis Jorge Rivera Herrera racconta la sua battaglia per proteggere le tartarughe liuto e l’ambiente portoricano.
Vincitore del Goldman environmental prize, il naturalista Luis Jorge Rivera Herrera racconta la sua battaglia per proteggere le tartarughe liuto e l’ambiente portoricano.
Secondo uno studio di un organismo dell’Onu le foto di celebrità ritratte con le scimmie mettono in pericolo gli animali. In aumento il numero dei sequestri di primati in Medio Oriente.
Le cure verso i figli non sono una prerogativa della nostra specie, molti altri animali adottano comportamenti per promuovere lo sviluppo della prole. Ecco le mamme più amorevoli del mondo animale.
Il tema lupi è sempre attuale nel nostro Paese, ne abbiamo parlato con il presidente di Legambiente Rossella Muroni.
Il delta del Po è un’area unica al mondo, corridoio ecologico per decine di specie d’uccelli, habitat fondamentale per anfibi, rettili, mammiferi.
Le popolazioni di leopardo sono diminuite in modo significativo. Un nuovo studio rivela un fatto che il mondo ha ignorato finora. E smentisce la convinzione che questo animale sia meno a rischio di altri.
Sono passati oltre 730 giorni dall’uccisione di un rinoceronte in Nepal. Scopriamo i segreti del paese che è diventato un modello per il mondo intero.
Scopriamo chi sono i sette ambientalisti premiati alla Royal Geographic Society di Londra per i loro successi nella conservazione della natura.
I felini sono stati salvati dai circhi sudamericani in cui erano rinchiusi e trasferiti in un’area protetta in Sudafrica.
Il club dei giganti si riunisce in Kenya per contrastare il bracconaggio e il traffico d’avorio che mette a rischio la sopravvivenza degli elefanti africani.