Previsioni meteo da un futuro non troppo lontano

Previsioni meteo da un futuro non troppo lontano

L’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo) ha diffuso attraverso un video pubblicato su Youtube le previsioni meteo dal futuro, dal 2050. Inondazioni, tempeste, uragani e ondate di calore, dallo Zambia agli Stati Uniti passando per la Cina. Tra 40 anni il cambiamento climatico potrebbe aver cambiato le cartine geografiche di mezzo mondo.   Il prossimo summit sul

Brasile, smantellata la banda dei nemici dell’Amazzonia

Brasile, smantellata la banda dei nemici dell’Amazzonia

La banda dei “peggiori nemici dell’Amazzonia” è stata smantellata la settimana scorsa. L’organizzazione criminale, i cui componenti ora rischiano fino a 50 anni di carcere, è accusata di aver disboscato e bruciato ampie aree di foresta in quattro stati brasiliani, tra cui Mato Grosso e San Paolo, e di aver venduto i terreni appartenenti al

Gli “Scienziati spaventati” del fotografo australiano

Gli “Scienziati spaventati” del fotografo australiano

Numeri, dati, grafici, statistiche. Quando si domanda agli scienziati cosa ne pensino del cambiamento climatico in atto, il discorso non può prescindere (giustamente) da ricerche magari durate anni e diagrammi che illustrano percentuali.   Un fotografo australiano, Nick Bowers, con i suoi ritratti in bianco e nero ad alcuni esperti del settore, ha voluto cogliere

L’Australia abolisce la carbon tax

L’Australia abolisce la carbon tax

L’Australia ha abolito la carbon tax, la tassa sulle aziende che emettono più gas a effetto serra in atmosfera, responsabili del riscaldamento globale. Voluta due anni fa dal governo laburista guidato da Julia Gillard, è stata abrogata dal parlamento australiano su proposta del governo conservatore guidato dal primo ministro Tony Abbott.   La norma che