
Gli eventi climatici estremi hanno causato 140mila morti in 40 anni in Europa
L’Agenzia europea dell’ambiente ha diffuso i dati degli eventi climatici estremi negli ultimi 40 anni: 140mila morti e 520 miliardi di danni economici.
L’Agenzia europea dell’ambiente ha diffuso i dati degli eventi climatici estremi negli ultimi 40 anni: 140mila morti e 520 miliardi di danni economici.
La prima tappa del nostro Ioniq 5 climate è il Trentino-Alto Adige, per documentare i progetti di resilienza delle foreste colpite da tempesta Vaia.
Il Po in secca più che a Ferragosto, l’agricoltura a corto d’acqua, l’allarme incendi a gennaio. L’inverno nel nord Italia al tempo della crisi climatica.
Piogge e venti hanno colpito l’Africa meridionale. La tempesta Ana è l’ennesima catastrofe causata dai cambiamenti climatici in Africa.
Le filiere agricole sono chiamate ad attrezzarsi per prevenire l’impatto dei cambiamenti climatici. Ad affiancarle è il progetto Life Ada.
Nel 2021 sono state registrate le più alte temperature oceaniche della storia. Il Mediterraneo è il mare che si sta scaldando più velocemente.
57 anni, romano di origini, diplomatico per vocazione. Chi è l’inviato speciale per il clima scelto dai ministri Roberto Cingolani e Luigi Di Maio.
Un’ondata di caldo eccezionale sta colpendo l’America Latina, in particolare l’Argentina. Mentre in Canada si registrano temperature polari.
Iniziano i lavori per la costruzione di una protezione sulle coste della città americana, che corre ai ripari contro l’innalzamento dei mari.
David Sassoli è deceduto alle prime ore di martedì 11 gennaio, presso il Centro di riferimento oncologico di Aviano.