
Clima, le compagnie d’assicurazione cominciano a rifiutare le coperture
Troppi rischi legati agli impatti dei cambiamenti climatici: le compagnie d’assicurazione cominciano già a rifiutare alcune coperture.
Troppi rischi legati agli impatti dei cambiamenti climatici: le compagnie d’assicurazione cominciano già a rifiutare alcune coperture.
In Tanzania è stata eliminata la regola che impediva ad adolescenti madri o incinte di continuare a frequentare la scuola.
L’azzeramento delle emissioni nette di CO2 (o carbon neutrality) consiste nel raggiungimento di un equilibrio tra le emissioni e l’assorbimento di CO2. Prima e durante i lavori della Cop26 di Glasgow si sono moltiplicati gli annunci da parte dei vari capi di stato in merito alla riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera. Molti hanno fissato una limite. Vediamo chi ha dato questo annuncio.
Mentre la Columbia Britannica conta i danni e le vittime delle inondazioni, anche le province orientali del Canada attendono piogge torrenziali.
La Cop26 è stata un appuntamento vitale per l’Africa che contribuisce in misura minima ai cambiamenti climatici, ma ne sopporta le conseguenze peggiori.
Com’è andata la Cop26, un commento a mente fredda sulla conferenza sul clima di Glasgow. Non è ancora il tempo per abbandonare la speranza.
Uno studio pubblicato da Nature Sustainability presenta le mappe delle aree del mondo che occorre preservare ad ogni costo per salvaguardare il clima.
La Columbia Britannica, che in estate aveva registrato temperature straordinariamente elevate, è stata colpita da piogge torrenziali.
Sabato 13 novembre, un giorno più tardi del previsto, è terminata la Cop26. Luci e tante ombre nel Patto di Glasgow sul clima, indebolito dall’India.
Il dottor Kyle Merritt del Kootenay medical centre, in Canada, ha classificato il riscaldamento globale come la causa delle patologie di una paziente.