
David Attenborough potrebbe andare in pensione. E con lui i suoi viaggi
Il documentario Wild Isles potrebbe essere l’ultimo viaggio di David Attenborough, portamento da lord inglese e spirito da giovane attivista climatico.
Il documentario Wild Isles potrebbe essere l’ultimo viaggio di David Attenborough, portamento da lord inglese e spirito da giovane attivista climatico.
L’Alto commissariato Onu per i diritti umani chiede tutele per Cospito, che si dice pronto a morire per la lotta al 41bis. Cedu e Consulta prossimi passi.
Il progetto di legge 3518 è sostenuto da deputati legati alle compagnie fossili. Significherebbe un genocidio per le popolazioni incontattate del Perù.
Ci sono voluti 15 anni di negoziati ma i governi di tutto il mondo hanno raggiunto un accordo per la protezione degli oceani e dell’alto mare.
OutBe è la startup che aiuta le aziende a consolidare la loro reputazione in fatto di sostenibilità grazie ad azioni di citizen science.
È il giorno dello sciopero globale di Fridays for future. Oltre 50 città italiane si uniscono ai cortei del mondo nella lotta alla crisi climatica.
L’Agenzia per la protezione ambientale sostiene che aria e acqua siano sicure, dopo l’incidente ferroviario in Ohio. Studi indipendenti la contestano.
Il tavolo del governo sull’acqua pone le basi per un piano idrico straordinario nazionale: invasi e lotta alla dispersione le priorità da affrontare.
C’era anche Greta Thunberg tra gli attivisti che hanno protestato contro la costruzione di sei parchi eolici nelle terre degli indigeni Sami, in Norvegia.
Il 21 febbraio è stato registrato il record negativo di estensione della calotta glaciale in Antartide.