
Francia, in Bretagna il 99% dei corsi d’acqua è contaminato dai pesticidi
In tutti i fiumi, stagni e falde acquifere della Bretagna, in Francia, sono presenti pesticidi o nitrati. E le autorità rispondono alzando le soglie.
In tutti i fiumi, stagni e falde acquifere della Bretagna, in Francia, sono presenti pesticidi o nitrati. E le autorità rispondono alzando le soglie.
Produrre ambiente: è la mission di Simbiosi, società che sviluppa tecnologie e brevetti per il risparmio di risorse naturali nella filiera agrifood.
Marielle Franco è stata uccisa a 38 anni, ma le sue battaglie in difesa dei diritti civili e delle minoranze restano di ispirazione. In Brasile e non solo.
Una corsa a tre deciderà il prossimo presidente della Nigeria, futuro colosso mondiale. Il laburista Obi può stupire grazie al voto dei più giovani.
La provincia dello Jiangsu è in cima alla lista delle regioni più vulnerabili ai cambiamenti climatici. La prima non cinese è la Florida, al decimo posto.
A una settimana dal ciclone tropicale Gabrielle, la Nuova Zelanda conta 11 vittime, oltre mille persone isolate e danni per miliardi. E ora torna a piovere.
In Botswana negli ultimi cinque anni sono stati uccisi dai bracconieri 138 rinoceronti. Ne rimangono circa 300, numeri vicini all’estinzione.
Gabbie strette e fatiscenti, poca acqua e condizioni igieniche scarse. Questa è la situazione in un allevamento per pellicce polacco.
La scoperta del pangenoma delle rondini apre la strada a una comprensione degli uccelli migratori e aiuta a studiare il Dna e le malattie genetiche
Ci sono ancora molti aspetti da chiarire sul treno deragliato in Ohio e, soprattutto, sulle conseguenze per l’ambiente e la popolazione.