
Pesci, le vittime silenziose di pesca e allevamento
Lo sfruttamento dei pesci è una realtà crudele che prevede il maltrattamento di questi animali senza alcuna tutela. L’impatto negativo è anche sull’ambiente.
Lo sfruttamento dei pesci è una realtà crudele che prevede il maltrattamento di questi animali senza alcuna tutela. L’impatto negativo è anche sull’ambiente.
Secondo l’emittente Al-Jazeera in sei ore è scesa su Gedda la quantità di pioggia che normalmente si registra in tre anni nella zona.
Grazie a delle telecamere montate sugli squali tigre è stata scoperta la più vasta prateria al mondo di fanerogame marine. Si trova al largo delle Bahamas.
Abbiamo chiesto a Marco Lambertini, direttore di Wwf International, come sta la biodiversità in vista della Cop15 di Montréal e in virtù del Living planet report 2022.
Istituzioni, ong, scienziati, personalità legate alla lotta ai cambiamenti climatici. Tutte le razioni a una Cop27 che ha diviso nel giudizio sui risultati
Una pittima minore ha stabilito un nuovo record di volo ininterrotto: 13.560 chilometri percorsi in 11 giorni. Il monitoraggio è avvenuto mediante con gps.
Jbs, la più grande azienda di carne al mondo, produce le emissioni di metano di Francia, Germania, Canada e Nuova Zelanda messe insieme.
Fino al 2030 la domanda globale di batterie crescerà di circa il 25 per cento ogni anno: il ruolo di Erion Energy nella sfida della filiera per la circolarità.
L’eredità della Cop27 è agrodolce perché non si può barattare la mitigazione con le riparazioni per le perdite e i danni subiti per colpa della crisi climatica.
La U.S. Federal Energy Regulatory Commission ha dato il via libera alla più grande opera di smantellamento di dighe al mondo, dopo decenni di battaglie dei nativi americani.