
Germania, il colosso Rwe dirà addio al carbone entro il 2030
La compagnia tedesca Rwe ha annunciato che chiuderà le sue centrali a carbone otto anni in anticipo rispetto a quanto previsto.
La compagnia tedesca Rwe ha annunciato che chiuderà le sue centrali a carbone otto anni in anticipo rispetto a quanto previsto.
Prende il via la terza edizione del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile organizzato dalla Regione Lombardia. Un’occasione unica per fare sistema.
Il 4 ottobre si celebra la Giornata mondiale degli animali, che ha l’obiettivo di migliorare i diritti e il loro benessere. Facciamo un safari urbano per scoprire le specie che popolano le nostre città.
La premier Liz Truss dice no alla partecipazione di re Carlo III alla Cop in Egitto. Secondo i media, il re è molto deluso da questa decisione.
Luglio 2022 ha registrato il record di morti per caldo nel Vecchio Continente. Inoltre, l’Europa ha conosciuto l’anno più siccitoso della sua storia.
I governi di tutto il mondo avrebbero dovuto rivedere i piani di riduzione (chiamati Ndc) delle emissioni di CO2 entro il 23 settembre.
Sui mondiali in Qatar solo ombre per la sostenibilità: dagli aereo-taxi per i tifosi a Hummel, sponsor della Danimarca, che toglie il logo dalle maglie.
Il leader della Russia ha aperto la cerimonia di annessione parlando a Kiev e all’Occidente: “Lo vuole il popolo. Pronti a difendere i territori con ogni mezzo”.
Grazie al lavoro delle organizzazioni contro le Bugie in etichetta, il decreto sul benessere animale nazionale passa, ma con importanti modifiche.
Nel 2021 altri duecento militanti ambientalisti hanno pagato con la vita il loro impegno. Lo rivela Global Witness che indaga su questi casi da dieci anni.