
Le inondazioni in Nigeria hanno ucciso circa 600 persone
Le peggiori alluvioni in Nigeria dal 2012 hanno provocato oltre un milione di sfollati. In Niger e Ciad le forti piogge complicano il quadro umanitario.
Le peggiori alluvioni in Nigeria dal 2012 hanno provocato oltre un milione di sfollati. In Niger e Ciad le forti piogge complicano il quadro umanitario.
La Cina, a corto di energia, ripiega sulle centrali a carbone. Gli investimenti esteri sono stati bloccati, ma 27 centrali in costruzione saranno ultimate.
Un tratto di costa sarda sarà preservato e protetto, grazie alla onlus Worldrise. È solo la prima delle aree di conservazione marina locale che sorgeranno.
Nell’arco di un paio d’anni il ghiacciaio Schneeferner, sulle Alpi, non esisterà più. A dirlo è l’Accademia bavarese delle scienze.
L’uragano Ian, che ha ucciso due persone a Cuba e causato immensi danni materiali, sta sorvolando la Florida, negli Stati Uniti
Alla Milano Green Week ci sarà l’opportunità di conoscere alcune startup protagoniste dell’evoluzione verde e tecnologica della città.
Nella legge finanziaria 2023 la Francia ha bloccato le garanzie per nuovi progetti legati a petrolio e gas. Ma le fossili restano ancora centrali.
La campagna del Parlamento europeo racconta l’Italia che ama il Pianeta attraverso le storie dei suoi protagonisti: attivisti, imprese e celebrità.
A meno di una settimana dal voto, gli ultimi sondaggi danno il candidato di sinistra Lula nettamente in vantaggio rispetto al presidente Bolsonaro.
Case crollate, alberi abbattuti, mezzo milione di persone senza energia elettrica. L’uragano Fiona ha toccato terra in Canada.