
L’uragano Agatha uccide almeno 11 persone in Messico
Il primo uragano della stagione, soprannominato Agatha, ha toccato terra il 30 maggio sulla costa del Messico che affaccia sull’oceano Pacifico.
Il primo uragano della stagione, soprannominato Agatha, ha toccato terra il 30 maggio sulla costa del Messico che affaccia sull’oceano Pacifico.
Il 13 giugno il brand di cosmesi Collistar celebra con un evento aperto al pubblico l’adozione del Km Verde LifeGate.
In Puglia è stato pubblicato un bando per l’accesso a un fondo perduto con la formula del reddito energetico. L’ importo massimo è di 8.500 euro.
Non solo malattie e morte. La produzione di tabacco presenta anche un impatto su clima e ambiente i cui numeri hanno dell’incredibile. I numeri in occasione del No tobacco day.
Commercialisti, fotografi, consulenti, avvocati, architetti e professori sono partiti da Milano per arrivare a Venezia vogando. “Il Po è un grande malato”.
Le temperature record registrate in India e Pakistan hanno compromesso i raccolti di mango mettendo a rischio il reddito dei piccoli agricoltori.
Cantanti, attivisti, esponenti delle istituzioni, esperti: a Milano, al primo festival Green&Blue, saranno tanti gli ospiti per parlare di ambiente.
Vanuatu ha dichiarato l’emergenza climatica e un piano da 1,2 miliardi per gli eventi climatici estremi. Ora gli occhi sono puntati sulla vicina Australia.
Da una settimana lo stato del Pernambuco, in Brasile, è colpito da piogge di intensità straordinaria. Si cercano ancora decine di dispersi.
Con l’installazione di Termoli ha preso il via la campagna “L’impronta del gigante invisibile”: ognuno di noi produce 7 tonnellate di CO2 all’anno.