
Non è possibile che in mare si nuoti tra i rifiuti. L’appello di Gregorio Paltrinieri
Il nuotatore italiano Gregorio Paltrinieri ha lanciato un format di gare in mare con l’obiettivo di promuovere la tutela di questo prezioso ecosistema.
Il nuotatore italiano Gregorio Paltrinieri ha lanciato un format di gare in mare con l’obiettivo di promuovere la tutela di questo prezioso ecosistema.
Da qualche anno la distruzione della foresta tropicale primaria procede a un ritmo costante. Nel 2021 l’area andata persa è pari a 3,75 milioni di ettari.
Uno studio svedese ha svelato che un sesto limite planetario (su un totale di nove) è stato superato. E riguarda il bene più prezioso: l’acqua.
Roma si doterà di un termovalorizzatore per chiudere il ciclo dei rifiuti. Ma per Legambiente “è la risposta sbagliata a una domanda sbagliata”
Era un attivista per il clima e si chiamava Wynn Bruce. Si è dato fuoco per protesta a Washington.
Come possiamo risparmiare 450 euro all’anno sulla bolletta? Ecco alcuni suggerimenti per non sprecare energia.
Ogni anno vengono riversate negli oceani due milioni di tonnellate di microfibre. Grundig lancia sul mercato l’innovativa tecnologia “FiberCatcher”.
La Commissione europea ha lanciato una roadmap per eliminare o limitare l’uso di sostanze tossiche presenti in numerosi prodotti di largo consumo.
Grazie alla legge Salvamare, i pescatori potranno portare a terra i rifiuti pescati accidentalmente. Un decreto atteso che, però, impone delle riflessioni.
Il governo di Vladimir Putin ha deciso di interrompere totalmente il flusso di gas attraverso le pipeline Yamal e Turkish Stream.