
Al World water forum si lavora per una “pace blu” che duri nel tempo
Al World water forum di Dakar si è lavorato per garantire una “pace blu”, ovvero per la sicurezza e l’accesso all’acqua e ai servizi sanitari per tutti.
Al World water forum di Dakar si è lavorato per garantire una “pace blu”, ovvero per la sicurezza e l’accesso all’acqua e ai servizi sanitari per tutti.
In Antartide è collassata una piattaforma di ghiaccio grande 1.200 chilometri quadrati. Secondo la Nasa “è un segno di ciò che potrebbe accadere in futuro” ad altri ghiacciai. A preoccupare gli scienziati è stata la velocità degli eventi che hanno portato al collasso. Una piattaforma di ghiaccio delle dimensioni di Roma è completamente collassata nell’Antartide
Il gas flaring nella foresta amazzonica ecuadoriana esiste ancora, nonostante il no del tribunale. E gli indigeni scendono in piazza per protestare.
Il movimento Fridays for future torna in piazza per chiedere di agire contro i cambiamenti climatici. Ma anche per la pace e la giustizia sociale.
Diminuire la produzione di microplastiche è fondamentale per il benessere nostro e degli ecosistemi. Ecco qualche accorgimento
Dopo anni di ricerca e sviluppo, Poralu Marine ha realizzato due nuovi dispositivi mangiaplastica innovativi ed efficienti: Trash Collec’Thor e Pixie Drone. Ve li raccontiamo qui.
Le città che rispettano i valori di polveri sottili voluti dall’Oms sono una sparuta minoranza. Le capitali più inquinate? Nuova Delhi, Dacca e N’Djamena.
Alcuni ricercatori hanno analizzato le fotografie subacquee per comprendere come i polpi sfruttino i rifiuti presenti sul fondale marino per nascondersi.
Uno studio della Nasa indica quali sono le regioni della Terra che diventeranno inabitabili a causa del caldo e dell’umidità estremi.
Jane Fonda lancia un comitato d’azione politica con l’obiettivo di porre fine all’alleanza tra politici americani e l’industria dei combustibili fossili.