
Sostenibilizziamoci, il prossimo 3 marzo a Como
Persone e aziende si impegnano qui, oggi, per affrontare il clima che cambia. Se ne parla a Como, il 3 marzo, durante l’evento Sostenibilizziamoci.
Persone e aziende si impegnano qui, oggi, per affrontare il clima che cambia. Se ne parla a Como, il 3 marzo, durante l’evento Sostenibilizziamoci.
Il più alto grado della giustizia statunitense dà ragione alle tribù che si oppongono all’oleodotto Dakota access. L’impatto ambientale è troppo alto.
Il 22 febbraio il ghiaccio marino antartico aveva un’estensione di 1,98 milioni di chilometri quadrati. Il valore più basso mai rilevato dai satelliti.
Fra i lupi e i cani il legame è stretto ed evidente, ma l’intervento dell’uomo ne ha spesso spezzato e modificato le intime leggi che ne siglano il rapporto.
Sono aperte le iscrizioni al master in Risk management ambientale per lo sviluppo delle imprese, organizzato da Cineas insieme a Pool ambiente.
Con una sentenza storica, la corte costituzionale della Colombia ha depenalizzato l’aborto entro le prime 24 settimane di gravidanza.
La città di Petropolis, in Brasile, è stata colpita da precipitazioni torrenziali, che hanno causato numerosi morti. Si cercano ancora decine di dispersi.
Un gruppo di scienziati vuole creare un archivio che raccolga i suoni tipici degli ecosistemi acquatici, con l’intento di comprenderli e tutelarli meglio.
Una tribù incontattata appena scoperta è già a rischio di estinzione. Anzi sterminio. Succede in Brasile dove Bolsonaro è già stato accusato tre volte di genocidio.
Il coronavirus ha scosso e mobilitato tutto il mondo. Ma l’inquinamento da sostanze chimiche, che causa più morti, non desta lo stesso timore.