
Istanbul, 5 morti e gravi danni per una violenta tempesta
Una tempesta di vento ha provocato gravi danni nella regione di Istanbul, in Turchia. Il bilancio provvisorio parla di 5 morti e 63 feriti.
Una tempesta di vento ha provocato gravi danni nella regione di Istanbul, in Turchia. Il bilancio provvisorio parla di 5 morti e 63 feriti.
Nelle foreste del Borneo è stata scoperta una nuova specie di geco. È stata chiamata Cyrtodactylus hamidyi.
Si è conclusa con successo la più grande operazione di trasporto di rinoceronti bianchi. Trenta animali ora vivranno in Ruanda, al sicuro dal bracconaggio.
Troppi rischi legati agli impatti dei cambiamenti climatici: le compagnie d’assicurazione cominciano già a rifiutare alcune coperture.
Per il venticinquesimo anno di fila, la Groenlandia ha perso più ghiaccio di quanto ne abbia recuperato grazie alle nevicate. L’instabilità accelera.
In Tanzania è stata eliminata la regola che impediva ad adolescenti madri o incinte di continuare a frequentare la scuola.
L’umanità vive grazie agli alberi. Tra i loro numerosi benefici per il Pianeta, c’è anche la bonifica degli ambienti inquinati e, quindi, l’aumento della biodiversità.
I piani di distribuzione dei vaccini nel continente sono in ritardo. Stati e ong come Amref chiedono la sospensione dei brevetti al summit Wto.
Quando un albatro trova un compagno, resta legato a lui per tutta la vita. Almeno finché l’habitat non diventa inospitale per via dei cambiamenti climatici.
La Terra in futuro potrebbe assomigliare a Saturno. Con anelli formati, però, dai rifiuti spaziali che abbiamo disseminato in orbita nel corso dei decenni.