
Basta razzismo e colonialismo verde. Il contro-congresso sulla natura a Marsiglia
Un gruppo di ong ha organizzato a Marsiglia un contro-vertice rispetto al congresso Iucn sulla natura, denunciando il “colonialismo verde” dell’Occidente.
Un gruppo di ong ha organizzato a Marsiglia un contro-vertice rispetto al congresso Iucn sulla natura, denunciando il “colonialismo verde” dell’Occidente.
Nel nordest della Siria il livello dell’Eufrate è così basso che cinque milioni di persone rischiano di rimanere senza acqua potabile.
Gli scatti del Comedy wildlife photography awards 2021 non deludono mai. O meglio, non deludono mai i loro protagonisti, animali di ogni tipo ritratti in pose tanto spontanee quanto bizzarre. Dopo aver rivelato già negli scorsi mesi una prima selezione delle foto iscritte al concorso, gli organizzatori hanno pubblicato la lista dei finalisti, scelti tra
Il primo censimento nazionale del patrimonio faunistico keniano rivela che restano pochi esemplari di specie iconiche come il rinoceronte nero.
Su ordine del tribunale, il presidente americano Joe Biden ha ridato il via alle aste per le concessioni petrolifere. Le ong promettono battaglia.
Un guasto alla centrale termica di Baniyas, in Siria, ha causato lo sversamento di petrolio nel mar Mediterraneo. A rischio le coste settentrionali dell’isola di Cipro.
142 specie di alberi invece sono già estinte. È quanto emerge da un nuovo report che per la prima volta identifica tutte le specie a rischio.
A Singapore è stato inaugurato un enorme parco solare sull’acqua. Il paese asiatico punta a quadruplicare l’uso dell’energia solare entro il 2025.
Uno studio americano indica in modo chiaro gli effetti drammatici dell’inquinamento dell’aria in India, in particolare nelle grandi città.
L’incendio di Caldor, in California, ha già bruciato 755 kmq e avanza verso le aree più densamente popolate. Ne è stato domato solo il 15 per cento.