
Tre americani producono emissioni di CO2 sufficienti a uccidere una persona
Una ricerca statunitense ha dimostrato che lo stile di vita standard di tre americani può causare una produzione di CO2 in grado di uccidere un individuo.
Una ricerca statunitense ha dimostrato che lo stile di vita standard di tre americani può causare una produzione di CO2 in grado di uccidere un individuo.
Nell’Area marina protetta più estesa del Mediterraneo si combatte per educare alla tutela dell’ecosistema con il cestino mangia plastica di LifeGate, grazie al supporto di Ocean Words.
Gli scienziati lo credevano estinto, ma il camaleonte pigmeo di Chapman è stato ritrovato. Un motivo in più per proteggere le foreste del Malawi.
Dai paesi del Mediterraneo, alla Finlandia, gli incendi stanno spazzando via migliaia di ettari di territorio alimentati anche dalla crisi climatica.
Incendi in Sardegna, Sicilia, Abruzzo, Puglia, Molise e ora in Calabria. L’Italia stretta in una morsa di fuoco a causa della mancanza di pianificazione.
In Canada ci è voluta una class action per sancire un diritto basilare: gli abitanti delle Prime nazioni hanno diritto all’acqua potabile.
8,5 miliardi di tonnellate di ghiaccio che si sono fuse in un giorno, oltre 100 miliardi in due mesi. Quest’estate sta cambiando volto alla Groenlandia.
Gli eventi meteorologici estremi stanno diventando più frequenti e distruttivi. Nella battaglia per salvarci, qual è il ruolo di climatologi e meteorologi?
10 opere d’arte in val Badia danno vita a un progetto innovativo di arte green e glocal: è la biennale Smach. Stupitevi sino al 12 settembre.
Dal mese di luglio 2021, sei Seabin targati Fineco Bank stanno raccogliendo rifiuti galleggianti nelle nostre acque per un mare libero dalla plastica.