
Giugno 2021 è stato un mese di temperature record in tutto il mondo
50 gradi in Kuwait, 30 in Siberia, Usa e Canada in preda agli incendi. Le temperature record di giugno 2021 la dicono lunga sulla crisi climatica.
50 gradi in Kuwait, 30 in Siberia, Usa e Canada in preda agli incendi. Le temperature record di giugno 2021 la dicono lunga sulla crisi climatica.
Il mese di giugno 2021 sancisce un nuovo record negativo di incendi in Brasile dal 2007. Nei prossimi mesi si rischia un peggioramento della situazione.
L’Argentina ha approvato una legge che vieta gli allevamenti di salmoni nella Terra del Fuoco. È la prima volta che un governo decide di farlo.
Sono almeno 184 gli incendi individuati in Columbia Britannica, dopo l’ondata di caldo asfissiante che ha colpito la provincia nei giorni scorsi.
In Italia a causa di poche regole, le cave causano danni irreversibili all’ambiente. Il caso del monte Magnodeno, nel lecchese, ne è l’emblema.
La montagna è un luogo fragile e vulnerabile. Se vogliamo preservarla, e preservarne le risorse, occorre farlo anche quando la si visita per turismo.
Dopo aver raggiunto la temperatura record di 49,5 gradi centigradi, la cittadina canadese di Lytton è stata colpita da un devastante incendio.
Il Consiglio di stato della Francia ha concesso nove mesi di tempo al governo per modificare le proprie politiche di lotta ai cambiamenti climatici.
Dal 3 luglio 2021 i paesi dell’Unione dovranno allinearsi alla direttiva europea sulla plastica monouso. Vediamo quali prodotti non saranno più in vendita.
L’Italia rurale ha grandi potenzialità ma livelli di efficienza disomogenei. La Rete promuove l’innovazione e svolge un ruolo cruciale di coordinamento.