
Turismo e innovazione: tutte le soluzioni di Sharewood
Dopo le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, Sharewood propone una serie di soluzioni innovative per tornare a viaggiare in sicurezza.
Dopo le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, Sharewood propone una serie di soluzioni innovative per tornare a viaggiare in sicurezza.
I partner del progetto Ogni ape conta di Coop spiegano obiettivi e novità della ricerca scientifica sulle api mellifere e selvatiche.
Tra vigneti e campi di lavanda, Eric Garcin ha deciso di preservare il lavoro dei propri concittadini puntando sulle coltivazioni biologiche. “Qui in Provenza abbiamo rispetto del lavoro, della gente e della natura”.
Il ponte sul Mississippi che collega Illinois e Iowa potrebbe diventare un corridoio ecologico per i bisonti, ristabilendo i legami con i nativi americani.
La bozza del nuovo rapporto dell’Ipcc spiega che le inondazioni sconvolgeranno le zone costiere. A partire da città come Rotterdam e Venezia.
Al via le candidature al premio Terre de Femmes della Fondazione Yves Rocher, per donne capaci di lasciare un’impronta positiva sul Pianeta.
La riduzione massima consentita delle colonie di api a causa dell’utilizzo di pesticidi, passa dal 7 al 10 per cento. Ora l’Efsa dovrà finalizzare il documento di orientamento.
Gli animali selvatici sono diventati parte del nostro vivere quotidiano. Impariamo a conoscerli e a rispettarli con l’aiuto degli esperti di Eliante.
Non più pubblico o privato, ma collettivo. Il documentario “III Sentiero” di Luca Albrisi indaga una terza via più sostenibile per lo sviluppo delle terre alte.
In media, ogni cittadino della Nuova Zelanda butta nella spazzatura 159 grammi di plastica usa e getta al giorno. Una nuova legge vuole porre un freno a quest’emergenza ambientale.