
Come gestire i rifiuti prodotti in barca a vela: consigli per armatori consapevoli
In barca a vela occorre gestire attentamente i rifiuti a bordo: alcune semplici strategie prevengono i danni e facilitano la vita.
In barca a vela occorre gestire attentamente i rifiuti a bordo: alcune semplici strategie prevengono i danni e facilitano la vita.
Gli enti locali cercano di riparare i danni dovuti alla moria di pesci nella laguna di Orbetello, in Toscana, in piena stagione turistica.
Con la deviazione dei flussi commerciali russi dall’Europa verso la Cina, Mosca ha la necessità di potenziare le linee ferroviarie vicino al lago Bajkal. Così, dà il via libera alla deforestazione. Sul grande lago incombe anche la minaccia del turismo di massa.
Filippo Grandi, Alto Commissario ONU per i Rifugiati, è stato premiato come l’Alloro Olimpico durante la cerimonia di Apertura delle Olimpiadi di Parigi.
La definizione di natura spesso la descrive come qualcosa distaccata dall’umanità. Cambiando questa percezione potremmo averne più cura.
L’incendio Park Fire in California ha già distrutto oltre 140mila ettari di terre. E i pompieri ne controllano ancora solo una piccola parte.
Grazie a un incredibile progetto sarà ripristinata la foresta pluviale temperata in Galles, riportando la natura del passato celtico.
L’innovazione può dare un futuro sostenibile ai polmoni verdi del nostro pianeta: lo sottolinea l’edizione 2024 del report Fao sullo stato delle foreste.
Il Piemonte è la regione italiana che vanta il maggior numero di comuni rurali Spighe verdi con un’attenzione spiccata alla sostenibilità.
Situazione siccità sempre più grave: l’unica buona notizia è che le falde acquifere sono state poco intaccate, ma servono investimenti.