
Il Parlamento svizzero respinge la sentenza della Cedu a favore delle Anziane per il clima
Dopo la condanna per inazione climatica, il Parlamento svizzero si oppone apertamente alla Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu).
Dopo la condanna per inazione climatica, il Parlamento svizzero si oppone apertamente alla Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu).
In Islanda è stato concesso il permesso di cacciare 128 balenottere comuni all’ultima compagnia di caccia rimasta in Europa.
Un’analisi dell’Ingv spiega che l’innalzamento del livello dei mari e la subsidenza sommergeranno buona parte di Venezia entro il 2150.
Se lo sono chiesti in molti e la risposta è: Leonore Gewessler, ministra per l’ambiente e il clima della Repubblica d’Austria.
Dopo dieci anni di lavori, è stata finalmente istituita la riserva naturale Mar tropical de Grau al largo delle coste del Perù.
Uno studio statunitense spiega che il ritmo di diffusione del ghiacciaio Thwaites, in Antartide, è maggiore rispetto a quanto previsto finora.
La decisione giunge dopo le denunce di sfratti del popolo masai per far spazio al turismo di massa. Per Survival è un grande passo avanti.
La Nature restoration law è stata approvata in via definitiva a pochi giorni dalle elezioni europee. Un passo fondamentale per mantenere vivo il Green deal.
Riuniti a Bonn per cercare di preparare il terreno per la Cop29 sul clima di Baku, i rappresentanti di quasi 200 nazioni sono apparsi bloccati.
Siamo stati alla presentazione del bilancio di sostenibilità di A2A, che a Milano gestisce energia, rifiuti, infrastrutture smart e digitali.