
Orto di giugno: cosa piantare, raccolta e lavori del mese
I lavori da fare e le semine dell’orto di giugno. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
I lavori da fare e le semine dell’orto di giugno. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
Il ghiacciaio La Corona, o ghiacciao di Humboldt, si è ridotto così tanto da essere stato riclassificato. Il Venezuela è il primo paese in epoca moderna ad aver perso tutti i suoi ghiacciai.
Le persone premiate nel 2024 dal Goldman environmental prize hanno sfidato il potere economico e politico pur di tutelare il loro territorio. E hanno avuto la meglio.
Un rampicante affascinante che abbellisce parchi e giardini. Caratteristiche della pianta e e consigli per farla crescere al meglio.
Buona parte della città di Porto Alegre, in Brasile, è ancora inondata. Danni per almeno 3,5 miliardi di euro. Superati i 150 morti.
Durante una ricerca negli abissi, un raro calamaro con i tentacoli bioluminescenti è stato ripreso per la prima volta in video.
Borena è il viaggio nell’omonima regione etiope dove agricoltori e allevatori locali sono diventati profughi interni. Un podcast di Valerio Nicolosi prodotto da LifeGate e Cesvi.
Le api sono fondamentali per la nostra sopravvivenza eppure, a causa dell’impatto umano, rischiano di scomparire. La giornata mira a focalizzare l’attenzione sulla loro importanza.
Dal 19 maggio l’Italia è in debito con la Terra. È l’Overshoot day italiano, quando terminano le risorse in grado di rigenerarsi naturalmente in un anno.
Yves Rocher rilancia le proprie iniziative ambientali e sociali e nel 2024 arricchisce Act beautiful con un nuovo progetto per ridurre la plastica.